Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

7 Pot Chaguanas Yellow

Indice:


Origine

Il 7 Pot Chaguanas Yellow è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario delle isole di Trinidad e Tobago.

Pianta

La pianta può essere coltivata tranquillamente sia in vaso, per cui si consigliano le dimensioni di almeno 20L, che in campo aperto: in quest’ultimo caso può raggiungere un’altezza anche di 120 centimetri. Possiede un fusto molto resistente, che lignifica a partire dalla base per circa 15-20 centimetri; la chioma è molto folta, le foglie sono di colore verde intenso e di forma ovale, che vanno a coprire i rami da cui cresceranno i peperoncini. I fiori sono circa due o tre per nodo, di colore bianco.

Si tratta di una pianta abbastanza facile da crescere con i dovuti accorgimenti: la germinazione può essere effettuata con metodo scottex, in una serra riscaldata a circa 28°, intorno al mese di marzo, così che entro la fine di aprile le piantine potranno essere gradualmente esposte all’esterno, quando le temperature si saranno stabilizzate e non ci saranno più gelate.

Una volta all’esterno, ha bisogno di un’esposizione al sole costante, così che la capsaicina che rende i peperoncini super piccanti potrà svilupparsi al meglio, mentre il terreno non ha bisogno di essere concimato o fertilizzato. È importante tuttavia fare in modo che le radici siano ben distanziate, sia in vaso che nel terreno, così che il terreno sia sempre ben drenato: a tal proposito l’irrigazione deve essere costante ma non eccessiva, così che non vi siano ristagni.

Non è una pianta particolarmente soggetta all’attacco di parassiti, per cui può essere piantata in abbinamento a qualsiasi pianta. Con questi accorgimenti i frutti saranno maturi entro 120 giorni dall’allegagione.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini sono estremamente piccanti, lunghi massimo 5 centimetri con un diametro di 3 centimetri. La loro forma è allungata ma molto irregolare, può essere ristretta nella parte centrale o più affusolata, ma tendenzialmente può essere definita “a lanterna”; la superficie è altrettanto irregolare ma molto liscia.

Le pareti sono molto spesse e quella interna è completamente rivestita da uno strato di placenta in cui si concentra tutta la capsaicina. Durante la maturazione passano dal verde al giallo molto intenso.

Il colore giallo nei peperoncini suggerisce sempre un aroma fruttato e dolce, che in questo caso si accompagna ad una piccantezza molto intensa.

Usi

Si tratta di un peperoncino molto versatile, ma da usare con cautela per via delle sue… Temperature elevate!

Può essere ridotto in polvere, in salsa o utilizzato per condire stufati o insalate; per la consumazione a crudo è necessario un po’ di allenamento alla piccantezza, ma sicuramente si tratterà di un assaggio unico, che non delude.

Curiosità

Il 7 Pot Chaguanas Yellow è stato scoperto nella città di Trinidad e Tobago di nome Chaguanas, è molto raro ed è una variante del classico 7 Pod. È molto simile al Bhut Jolokia e al Naga Morich.

Il nome 7 Pot deriva dal fatto che, se utilizzato per condire lo stufato, sarà capace di rendere piccanti ben 7 pentole!

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: giallo
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.000.000 SHU
Origine: Trinidad e Tobago

Video


Domande e commenti: