Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Cabai Burung Ungu

Indice:


Origine

Il Cabai Burung Ungu è un peperoncino della specie del Capsicum Frutescens, originario della Malesia.

Pianta

La pianta è di dimensioni piuttosto ridotte: cresce ottimamente sia in vaso che nel terreno e raggiunge un’altezza massima di 50 centimetri. Il fusto è resistente ma sottile, con alcune venature più scure che si estendono anche alle foglie, che vanno anche a formare una chioma notevole che dà alla pianta una forma di piccolo albero. Possiede circa tre o quattro fiori per nodo, di colore lilla con qualche sfumatura più scura e qualche piccola macchia gialla.

Si tratta di una pianta piuttosto tardiva, che cresce lentamente, ma garantisce un raccolto assai abbondante. Si consiglia di mettere a germinare i semini con il metodo scottex verso il mese di febbraio in una serra riscaldata, così che intorno alla fine di aprile si potranno esporre le piantine al sole. Per crescere non ha bisogno di calore eccessivo, tant’è che può essere posizionata in un luogo tendenzialmente ombreggiato che permette ai raggi di battere sulle foglie per sole poche ore.

L’irrigazione deve essere regolare e costante, ma non eccessiva, dal momento che potrebbe andare a creare ristagni, muffe o funghi che risulterebbero letali per la pianta.

Con tutte le dovute accortezze sarà possibile ottenere i frutti intorno al mese di ottobre, inoltre la pianta è abbastanza capace di resistere anche a temperature più basse.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini di questa varietà sono estremamente particolari: sono caratterizzati da tantissimi colori, a partire dal bianco avorio dello stadio ancora immaturo, fino ad arrivare a pigmentazioni come il viola, l’arancione, il rosso brillante fino ad arrivare al rosso cupo della maturazione completa.

Raggiungono una lunghezza massima di 3 centimetri e un diametro massimo di 1 centimetro, per una forma leggermente conica, una superficie liscia e regolare. Sulla pianta crescono a piccoli mazzetti, rivolti verso l’alto.

Tutti insieme, e durante tutto il periodo di crescita, sono esteticamente molto gradevoli, dal momento che creano numerosi contrasti con il verde intenso delle foglie.

Usi

I frutti sono estremamente succosi, per cui è perfetto da consumare a crudo, per arricchire insalate e altri tipi di finger food. La piccantezza è moderata e abbraccia i sapori esotici di questo peperoncino, che può essere anche ridotto in polvere o in salse fresche o fermentate, per arricchire tutte le portate.

Data la sua gradevolezza estetica, può essere utilizzata anche come pianta ornamentale affiancata ad altre coltivazioni.

Curiosità

Questa varietà viene anche chiamata anche Purple Bird Chilli, è originaria della Malesia e pare che sia un incrocio fra Capsicum Frutescens e Capsicum Annuum, tesi che può essere confermata dalle numerose caratteristiche di entrambe le specie riscontrabili nella pianta. C’è anche chi ipotizza che possa essere stato incrociato anche con un Capsicum Baccatum, dal momento che sono presenti dei tratti tipici di questa specie.

Profilo

Specie: Capsicum Frutescens
Pianta: 50 centimetri
Maturazione: rosso cupo
Piccantezza: media
Scoville: 50.000 SHU
Origine: Malesia

Video


Domande e commenti: