Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Black Scorpion Tongue è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, molto raro da trovare.
La pianta cresce ottimamente sia in vaso che in giardino, raggiungendo, in entrambi i casi, un’altezza di almeno 1 metro. È molto facile da coltivare, cresce alta e abbastanza robusta, anche se è meglio rinforzare il fusto e i rami con dei supporti quando avrà prodotti primi frutti, dal momento che andranno ad appesantire la pianta. Con una forma di piccolo cespuglio, possiede moltissime foglie, di colore verde molto scuro, ed è anche molto prolifica. I fiori sono circa tre o quattro per nodo, di colore viola e con sei petali ciascuno.
Si tratta di una pianta piuttosto facile da coltivare: la germinazione può essere facilmente effettuata con metodo scottex intorno al mese di marzo, così che le prime piantine potranno essere esposte al sole intorno ai mesi di aprile o maggio. Dalla fioritura impiegano dai 90 ai 120 giorni per maturare: durante questo periodo la pianta ha bisogno di un terreno ben drenato, quindi è necessario che il vaso sia abbastanza grande o che la distanza fra una pianta e l’altra sia sufficiente per far distanziare le radici. Inoltre è molto importante che sia costantemente esposta alla luce solare, poiché permette alla capsaicina di svilupparsi al meglio e alla superficie del peperoncino di assumere colori diversi e luminosi.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini di questa pianta sono estremamente gradevoli alla vista: durante la maturazione infatti passano dal verde fino ad arrivare al viola molto scuro, al giallo, all’arancione fino ad arrivare al rosso, quando saranno pronti per la raccolta. Ricchi anche di molte sfumature creano dei piacevolissimi contrasti insieme anche al colore scuro delle foglie. Sono lunghi un massimo di 4 centimetri con un diametro massimo di 2 centimetri, la superficie è piuttosto liscia, ma leggermente irregolare, con una forma allungata, simile a quella di una lanterna. Le pareti sono carnose e vedono al loro interno uno strato sottile di placenta che le ricopre uniformemente.
Questo peperoncino è molto croccante, dolce ma con qualche nota leggermente salata e un sapore che ricorda generalmente quello di una mela, il tutto accompagnato da una piccantezza gradevole e pervasiva. Si può consumare a crudo nelle insalate oppure ridotto in salsa o polvere piccante.
Durante la maturazione la pianta può essere utilizzata con funzione ornamentale nell’orto affiancata ad altre coltivazioni.
Non si sa precisamente da dove origini questo peperoncino, ma ad oggi è molto raro da trovare, se non negli Stati Uniti, dove sono iniziate le prime coltivazioni.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 1 metro
Maturazione: rosso
Piccantezza: media
Scoville: 100.000 SHU
Origine: Stati Uniti