Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
L’Aji Arnaucho è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Perù.
La pianta è di dimensioni contenute: può raggiungere un’altezza massima di 1 metro, è molto frondosa e ramificata, con i rami che originano da un fusto forte e resistente. Assume la forma di un piccolo cespuglio, con una gran quantità di foglie ovali di colore verde molto acceso; possiede circa due o tre fiori per nodo di colore bianco.
Si tratta di una pianta abbastanza facile da coltivare, la germinazione può essere effettuata con metodo scottex intorno al mese di marzo e le piantine potranno essere esposte gradualmente al sole verso fine aprile o inizio maggio. Dalla fioritura passano generalmente circa 2-3 mesi prima che i frutti siano maturi e pronti per essere raccolti, quindi verso il mese di settembre si potranno gustare. Ha bisogno di un’esposizione al sole costante e di un’irrigazione regolare ma non troppo abbondante, solo a livello del terreno e senza vaporizzazione sulle foglie. Può essere affiancata a molte altre piante e non viene generalmente attaccata da parassiti o funghi.
I peperoncini sono molto gradevoli alla vista, possono raggiungere una lunghezza massima di 4 centimetri e un diametro massimo di 2 centimetri, con una forma allungata e talvolta bombata, simile ad una lanterna. La superficie è liscia e le pareti sono piuttosto spesse, ricoperte all’interno da uno strato di placenta, mentre la concentrazione di semi si trova nel centro del frutto. Durante la maturazione passano dal verde molto chiaro al bianco che, col passare del tempo, si riempie di sfumature violacee, soprattutto se durante la coltivazione la pianta ha preso molto sole.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Questo peperoncino è molto utilizzato nella cucina peruviana per via della sua piccantezza avvolgente che si mescola ad un sapore dolce ed esotico. È molto facile trovarlo come condimento in piatti di pesce tipici, come il tiradito o il cebiche, ma è ottimo anche da consumare a crudo o da utilizzare per la realizzazione di polveri o salse piccanti.
L’Aji Arnaucho è un peperoncino indigeno di un’area del Perù chiamata “Norte Chico”, popolata sin dal 3000 a.C., dal momento che i terreni sono molto fertili e perfetti per la coltivazione di ogni tipo di pianta, fra cui i peperoncini.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: viola
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 60.000 SHU
Origine: Perù