Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Florida Wild Bird

Indice:


Origine

Il Florida Wild Bird è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario della Florida.

Pianta

La pianta è di dimensioni contenute, può raggiungere il metro di altezza e presenta un fusto piuttosto sottile, ma molto resistente, che può lignificare o rimanere di colore verde. Si ramifica per tutta la lunghezza del fusto, con rami esili che danno vita a mazzetti di foglie lanceolate, di colore verde acceso. Possiede circa quattro o cinque fiori per nodo, di colore bianco.

Si tratta di una pianta molto facile da coltivare, cresce molto bene sia in vaso che nel terreno, l’importante è che il terriccio sia ben drenato: può essere sabbioso, argilloso o calcareo. Ha bisogno di luce solare non diretta, o comunque di una esposizione ai raggi non costante, e di un’irrigazione costante ma non troppo abbondante, dal momento che i ristagni potrebbero essere molto dannosi per le radici. Sopporta bene anche le temperature fredde, ma non gelide, quindi può essere facilmente coltivata in primavera, dopo una germinazione effettuata con metodo scottex, ed esposta gradualmente al sole intorno al mese di maggio. Fiorisce e genera i frutti abbastanza velocemente e sopravvive molto bene anche all’aperto per tutta la durata dell’anno se non vi sono gelate eccezionali; inoltre non è soggetta a particolari infestazioni parassitarie.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini di questa pianta sono molto piccoli, lunghi massimo 0,7 centimetri con un diametro massimo di 0,5 centimetri. Hanno una superficie liscia e regolare, forma ovale con le pareti abbastanza spesse che rendono il frutto molto compatto e croccante. Durante la maturazione passa dal verde intenso all’arancione fino ad arrivare al rosso.

Crescono rivolti verso l'alto e solitamente sono raggruppati in mazzetti abbastanza distanziati sulla sommità del ramo. Una volta raccolti possono essere pressati o consumati a crudo, per di più sono molto facili da essiccare se tagliati a metà, dal momento che essendo molto piccoli è più facile che i liquidi evaporino.

Usi

Questo peperoncino ha un gusto esotico e fruttato, abbracciato da una piccantezza presente ma non troppo eccessiva, che va bene anche per i palati meno resistenti. Può essere consumato a crudo oppure ridotto in polvere o salsa piccante da abbinare ad ogni tipo di piatto.

Vista la sua gradevolezza estetica, può essere utilizzata anche come pianta ornamentale affiancata ad altre aiuole o altre coltivazioni.

Curiosità

Viene coltivata principalmente nelle zone a Sud della Florida; il nome è dato dalla passione degli uccelli selvatici per i peperoncini, che vengono mangiati prima della maturazione completa, quando non sono ancora troppo piccanti.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 1 metro
Maturazione: rosso
Piccantezza: media
Scoville: 100.000 SHU
Origine: Florida

Video


Domande e commenti: