Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Quando raccogliere il peperoncino?

La domanda che sorge spontanea quando ci stiamo avvicinando alla coltivazione di peperoncino è la seguente: il peperoncino è maturo?

Dopo il periodo di fioritura vediamo dei piccoli peperoncini che iniziano a formarsi, con il passare dei giorni diventano sempre più grandi, ma come ci accorgiamo che i peperoncini sono pronti per la raccolta?

Scopri la più prestigiosa banca del semesemi di peperoncino

Colore:

Colore: il colore è il primo segnale della completa maturazione, infatti il 95% delle specie di peperoncino cambia colore quando è giunto alla piena maturazione, nel giro di 4-7 giorni alcune specie di peperoncino riescono a cambiare completamente la colorazione ad esempio da verde a rosso.

Si nota un cambiamento di colore partendo dall'alto, con il passare del tempo osserviamo che anche il centro del peperoncino comincia a cambiare colore, dopo pochi giorni è possibile raccoglierlo.

La maturazione è un fattore molto importante da non sottovalutare, se raccogliamo in anticipo i livelli di capsaicina saranno bassi, rendendolo un peperoncino non piccante.

Assaggio:

Assaggio: Se hai dei dubbi sulla maturazione del peperoncino che hai coltivato consigliamo di staccarne un campione, solitamente il più piccolo e fare una prova assaggio, se assaggiandolo avvertiamo il bruciore della capsaicina il frutto è maturo, questa tecnica sconsigliamo di usarla, le probabilità che il peperoncino non cambia colore quando è giunto a maturazione è molto bassa.

Infatti una delle varietà che non cambia colore quando matura è il Pimenta de Nayde.

Video:


Domande e commenti: