Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

NuMex Twilight

Indice:


Origine

Il NuMex Twilight è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del New Mexico.

Pianta

La pianta è di dimensioni moderate: può raggiungere un’altezza massima di 60 centimetri, con un diametro di circa 45 centimetri, che le conferisce una forma di un piccolo cespuglio. È molto frondosa, con le foglie piccole e scure; il fusto è molto resistente e tende a lignificare, per poi ramificarsi per tutta la sua lunghezza. I peperoncini si concentrano sulla sommità dei rami, dove sono presenti anche i pochi fiori, circa un paio per nodo, di colore bianco.

Si tratta di una pianta perenne molto facile da coltivare: la germinazione può essere effettuata con metodo scottex in una serra riscaldata nel periodo che va da gennaio ad aprile, facendo attenzione a mantenere una temperatura umida che si aggira fra i 25° e i 28°. Una volta nate le piantine, sarà possibile esporle gradualmente al sole nel periodo primaverile, quando le temperature saranno stabili, così da assistere alla fioritura che copre tutta l’estate. Se si pianta nel terreno, si consiglia di distanziare le piante di circa 40 centimetri l’una dall’altra, in modo tale da non far accavallare le radici e lasciare spazio a sufficienza per un corretto drenaggio del terreno. La raccolta principale si potrà avere fra agosto e ottobre, a patto che si siano esposte tutte le piante in pieno sole e si siano irrigate regolarmente senza che si siano creati ristagni. Per la coltivazione mista sono perfetti l’aglio, la calendula, la lattuga e i fagioli, mentre sono sconsigliati cocomeri, patate, piselli e pomodori.

I peperoncini sono piccoli e coloratissimi: crescono rivolti verso l’alto, raggiungendo una lunghezza massima di 3 centimetri e un diametro massimo di 1,5 centimetri, con una forma conica e una superficie liscia e regolare. Durante la maturazione passano dal bianco, al viola al giallo fino all’arancione, per poi raggiungere il colore rosso intenso allo stadio maturo.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

Questa pianta viene utilizzata principalmente con funzione ornamentale, vista la sua varietà di colori nei peperoncini che creano un contrasto spettacolare con il verde scuro delle foglie. Ciò non toglie che sia molto gustosa anche da utilizzare in diversi tipi di piatto: la sua piccantezza non è troppo invadente e perfetta per accompagnare prime e seconde portate. Si possono realizzare anche polveri e salse gustosissime.

Curiosità

Questo peperoncino è stato creato nel Department of Agronomy and Horticulture dell’Università del New Mexico, da cui prende il nome. Gli esperti Paul W. Bosland, Jaime Iglesias e Max M. Gonzalez, a partire dal Piquin, hanno creato questo peperoncino dai colori spettacolari, cui hanno dato il nome “Twilight”, ovvero crepuscolo, per tutte le sfumature che ricordano quelle di un tramonto.

Creati da questa Università sono anche il NuMex Big Jim e il NuMex Suave.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 60x45 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 75.000 SHU
Origine: New Mexico

Video


Domande e commenti: