Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Mata Frade è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Brasile.
Questa pianta è di dimensioni contenute, infatti può crescere fino a un massimo di 1 metro. Possiede una struttura molto robusta, con il fusto che lignifica e si ramifica in tutte le direzioni, con dei rami di colore scuro, quasi nero. Le foglie sono verdi scure con qualche sfumatura violacea e la loro disposizione fa assumere alla pianta una forma a cespuglio, essendo la chioma anche molto folta. I fiori sono di colore bianco, circa due per nodo, con cinque petali.
Per crescere adeguatamente ha bisogno di alcune condizioni particolari: la germinazione, che solitamente avviene in un massimo di 9 giorni, deve essere effettuata necessariamente in una serra riscaldata ed areata, inoltre si consiglia il metodo scottex. Se si decide di coltivarla all’esterno è necessario effettuare un processo graduale di esposizione al sole, dal momento che l’ambiente della serra è molto protetto. Se invece si decide di mantenerla all’interno, bisogna mantenere un ambiente umido, poiché una poca umidità porta i fiori a cadere. Gradisce un’esposizione costante alla luce e un’irrigazione non troppo abbondante, inoltre non ha bisogno di particolari tipi di concimi o fertilizzanti.
Il raccolto è molto abbondante se la pianta è coltivata adeguatamente: i peperoncini sono di forma rotonda, leggermente appuntiti, con una dimensione massima di 2 centimetri di diametro e 2 centimetri di lunghezza. Durante la maturazione passano dal verde al nero fino ad assumere un colore rosso scuro alla maturazione completa; la superficie è liscia e regolare e l’interno è ricco di placenta che li rende molto croccanti e carnosi.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Sono perfetti da consumare a crudo, dal momento che la loro piccantezza è alta ma non eccessiva, per cui va bene anche per palati non allenati alle alte temperature. Si tratta di un peperoncino succoso, dal gusto dolce e fruttato, perfetto per realizzare salse da condimento da affiancare a ogni tipo di portata.
La sua gradevolezza estetica la rende un’ottima pianta ornamentale.
Si tratta di una pianta molto rara, viste le sue particolari esigenze nella crescita, ma se si riesce a coltivarla, è possibile anche renderla una bellissima pianta bonsai.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: rosso
Piccantezza: media
Scoville: 250.000 SHU
Origine: Brasile