Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
L’Aji Cito è un peperoncino della specie del Capsicum Baccatum, originario del Sud America.
La pianta è di grandissime dimensioni, infatti riesce a raggiungere un’altezza anche di 190 centimetri e un diametro di 60 centimetri, assumendo la forma di un piccolo albero. Il fusto è di colore verde e si dirama in modo molto regolare per tutta la lunghezza, formando dei rami sottili e flessibili, ma molto resistenti. Possiede moltissime foglie, di forma lanceolata e di colore scuro che insieme vanno a formare una bellissima chioma, specialmente se la pianta viene coltivata all’esterno.
Si consiglia di effettuare la germinazione con il metodo scottex, che richiederà un massimo di 8 giorni, inoltre dall’apertura dei cotiledoni, dopo circa 15 giorni sarà possibile osservare la prima coppia di foglioline. Una volta posta all’esterno, la pianta si biforcherà dopo circa 60 giorni per poi iniziare a creare tutti i rami che la caratterizzano. Si consiglia di esporla direttamente alla luce solare, dal momento che il suo numero elevato di foglie le permette di assorbire più nutrienti possibile. Si consiglia di irrigarla regolarmente, senza vaporizzare l’acqua sulle foglie, ma solamente bagnando il terreno, facendo però attenzione a non creare ristagni. La pianta è piuttosto tardiva, infatti i frutti si potranno raccogliere dopo circa 45 giorni dall’allegagione.
I peperoncini sono lunghi un massimo di 5 centimetri e larghi circa 1 centimetro, con una forma allungata, con una superficie piuttosto liscia e regolare, le pareti sono sottili e all’interno i frutti contengono pochi semi e la placenta non riveste la parte interna. Durante la maturazione passano dal verde molto scuro ad un giallo ocra.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Il suo gusto è molto fruttato e agrumato, tanto che talvolta può risultare acidulo. I suoi toni esotici che ricordano il mango e la papaya, lo rendono perfetto da essere ridotto in polvere o in salsa, così da mantenere il mix tra sapore e piccantezza unico. È perfetto da affiancare a piatti semplici, ancora di più si abbina alla perfezione con piatti di pesce.
L’Aji Cito è la specie di Capsicum Baccatum più piccante e più produttiva di tutta la sua specie.
Specie: Capsicum Baccatum
Pianta: 190x60 centimetri
Maturazione: giallo
Piccantezza: media
Scoville: 100.000 SHU
Origine: Sud America