Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Lo Scarlet Lantern è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Perù.
La pianta è di medie dimensioni: se piantata in vaso può raggiungere un’altezza di 60 centimetri per un diametro di massimo 45 cenitmetri, ma cresce molto di più se coltivata nel terreno. Possiede un fusto molto resistente che non lignifica ma rimane di colore verde, si ramifica moltissimo e fa assumere alla pianta una forma di piccolo cespuglio. Le foglie si concentrano sulla parte superiore dei rami e i fiori sono pochi e di colore bianco, per un massimo di due per nodo.
Si consiglia di far germinare i semini in una serra con il metodo scottex intorno al mese di febbraio, così che sarà possibile esporre le piantine all’esterno già nel mese di marzo e ottenere i frutti abbastanza presto, visto che si tratta di una pianta piuttosto tardiva. Per farla crescere al meglio è necessario esporla indirettamente al sole, quindi è ottimale posizionare il vaso, per cui si consiglia una dimensione di circa 12L, sotto un’altra pianta frondosa, oppure trapiantare il peperoncino in un luogo che per una parte del giorno rimane all’ombra. Il terreno deve avere un pH neutro, che quindi si aggira fra 6.6 e 7.5, mentre l’irrigazione deve essere regolare ma non troppo abbondante, altrimenti si andranno a creare parecchi ristagni. Seguendo questi consigli sarà possibile ottenere i frutti in circa 80 giorni.
I peperoncini hanno un aspetto molto bello e particolare: sono lunghi massimo 5 centimetri per un diametro di 2 centimetri e hanno una forma appunto a lanterna, come suggerito dal nome. Appena nati hanno un colore molto tenue e durante la crescita assumono un color crema fino ad ottenere, a maturazione completa, qualche sfumatura di colore viola, con colori pastello e gialli che si mescolano fra loro. La superficie è liscia e regolare e l’interno è ricoperto da un sottile strato di placenta.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Questo peperoncino ha un sapore che ricorda quello dei fagioli, ma abbracciato da alcuni toni molto dolci, tipici della specie del Capsicum Chinense. È perfetto da ridurre in salsa e da consumare a crudo nelle insalate, anche per dare loro un po’ di sapore.
Essendo molto variopinto, è perfetto da utilizzare come pianta ornamentale affiancata ad altri vasi.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 60x45 centimetri
Maturazione: crema con sfumature
Piccantezza: media
Scoville: 350.000 SHU
Origine: Perù