Indice:
Al mondo esistono migliaia di varietà di peperoncini, caratterizzati da piccantezza, gusti, forme e dimensioni più disparate. Sicuramente, con il tempo, il numero di tipologie esistenti andrà aumentando sempre di più: a partire dalle specie nate in natura, l’uomo si è divertito a creare ibridi per dare sfogo alla propria fantasia e per arricchire le tavole con ingredienti unici.
Creare un peperoncino ibrido però non è così facile, infatti sono nate delle vere e proprie aziende che si occupano di incroci fra specie e stabilizzazione di varietà: alcune di queste hanno guadagnato fama mondiale creando peperoncini… Da record!
Andiamo a scoprire insieme alcune delle aziende più famose e prestigiose.
La PuckerButt Pepper Company è sicuramente l’azienda più famosa al mondo, creatrice di innumerevoli specie di peperoncini SuperHot, fra cui l’attuale detentore del Guinness World Record per il peperoncino più piccante al mondo: il Carolina Reaper.
La sua creazione è da attribuire all’orticoltore Ed Currie: appassionato di peperoncini e di innesti sin dagli anni ’80, ha riempito la sua casa di vasi e serre, fino ad arrivare a piantare oltre 100.000 piante di peperoncini sulla East Coast americana, per poi fondare la sua azienda PuckerButt Pepper Company.
È proprio fra una coltivazione e l’altra, fra i suoi esperimenti, che è riuscito a creare il Carolina Reaper, che ha permesso all’azienda di raggiungere una fama mondiale anche grazie ai premi e alle prime pagine sulle testate americane più famose, fra cui il New York Times.
L’orticoltore più famoso di questa azienda è Butch Taylor: il nome è sicuramente familiare, dal momento che è anche il nome del Trinidad Scorpion Butch T, detentore del record come peperoncino più piccante al mondo fino al 2015, anno in cui venne superato dal Trinidad Moruga Scorpion.
Questa azienda ha la sua sede a Woodville, quartiere della piccola cittadina Crosby, nello stato del Mississippi: il suo merito è quello di aver commercializzato i semi di una particolare variante di Trinidad Moruga Scorpion, nata nei loro terreni. I semi di questa varietà sono stati poi coltivati da Mark Peacock e Neil Smith in Australia, che sono stati in grado di stabilizzare questo peperoncino di 1.463.700 SHU, che sarebbe poi entrato nel Guinness World Record.
Gli orticoltori australiani decisero di dare al peperoncino il nome di Butch Taylor dal momento che, senza di lui, non sarebbe mai stato possibile dare vita a questa varietà unica.
Jay Weaver è un orticoltore che col tempo è diventato famosissimo per via delle numerose specie super piccanti nate nella sua azienda: la Meadow View Farm PA, situata in Pennsylvania, si occupa della coltivazione di peperoncini SuperHot sin dal 1994, ma la famiglia di Jay è appassionata della materia da molto prima!
Il peperoncino più famoso è sicuramente il Jay’s Peach Ghost Scorpion: con una piccantezza che si aggira attorno a 1.000.000 SHU, questo peperoncino è nato dall’incrocio accidentale tra il Bhut Jolokia e il Trinidad Scorpion, probabilmente avvenuto grazie all’impollinazione degli insetti presenti in grandi quantità nella zona.
Jay Weaver è stato in grado di isolare la varietà unica nata da questo incrocio e di stabilizzarla, così da creare un nuovissimo peperoncino da aggiungere alla lista dei più piccanti e gustosi.
Fra i tantissimi peperoncini creati, è stato anche capace di stabilizzare il Bhut White JW, il cui acronimo rappresenta le iniziali del suo nome.
Tutti gli appassionati della piccantezza e del mondo dei peperoncini conoscono la famosissima famiglia dei peperoncini 7 Pot, così piccanti da essere capaci di insaporire ben sette pentole di stufato. Ebbene uno dei più famosi è il 7 Pot Primo, creato dall’azienda Primo’s Peppers che, a sua volta, prende il nome dall’orticoltore Troy Primeaux.
La storia del fondatore Troy è molto curiosa: era un musicista di musica hard rock che suonava nella sua band “Santeria”, che decise poi di abbandonare una volta conosciuta quella che sarebbe poi stata sua moglie. Il suo nuovo hobby divenne la coltivazione di peperoncini talmente piccanti da ricordare le note del rock duro di cui era tanto appassionato.
Nel 2005, lavorando nella University of Louisiana nel dipartimento di Orticultura Lafayette, Troy Primeaux creò il suo unico 7 Pot Primo, con una piccantezza di circa 1.500.000 SHU. Nel 2012 lui e sua moglie Kara fondarono la Primo’s Peppers, azienda specializzata nella realizzazione di peperoncini SuperHot e salse piccantissime divenute poi famose in tutto il globo.
La Burpee Seeds and Plants è un’azienda agricola con sede a Philadelphia, specializzata nella coltivazione di ogni tipo di pianta, dalla frutta ai fiori ai peperoncini, sin dal 1876. Le sue tradizioni e la sua storia secolare si incontrano con la sostenibilità e la moda attuali, creando sempre nuove varietà di piante pronte a stupire il mondo.
Fra le sue creazioni vi è il famoso Jalapeño Biker Billy, peperoncino intitolato al cuoco americano Bill Hufnagle, che ha scoperto questa varietà e ne ha donato i semi alla Burpee Seeds and Plants, che l’ha stabilizzata e resa una punta di diamante della sua collezione di peperoncini.
Bill Hufnagle, chiamato Biker Billy per via della sua passione per il motociclismo, si è sempre impegnato nella promozione di stili di vita e di cucina innovativi e moderni, specializzati nella cucina vegetariana, scrivendo molti libri e promuovendo le sue iniziative nella televisione americana.
Abbiamo visto dunque come, dalla fantasia di singoli agricoltori, possano nascere delle vere e proprie aziende di fama mondiale, pronte a sperimentare e arricchire il fantastico mondo dei peperoncini, unico per la sua varietà di sapori!