Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

NuMex Suave

Indice:


Origine

Il NuMex Suave è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del New Messico.

Pianta

La pianta è di dimensioni notevoli, tanto che riesce a raggiungere anche i 120 centimetri di altezza se piantata nel terreno. Il fusto è molto resistente e robusto, lignifica per i primi 20 centimetri a partire dalla base e assume la forma di un piccolo albero, ramificandosi verso la parte superiore. Non possiede troppe foglie, ma i peperoncini che riesce a far crescere sono moltissimi.

Si tratta di una pianta molto facile da coltivare: si consiglia di far germinare i semi in una serra riscaldata al almeno 25° con il metodo scottex nel periodo che va da gennaio a marzo, così che poi in primavera le piantine potranno essere esposte gradualmente al sole. La fioritura, in questo modo, avverrà fra aprile e maggio e i peperoncini potranno essere raccolti entro ottobre. Si consiglia di esporre la piantina alla luce solare per almeno 6/7 ore al giorno e di irrigarla con costanza ma evitando ristagni; non necessita di particolari concimi o fertilizzanti, dal momento che cresce rapidamente anche con il clima mediterraneo.

La raccolta è abbondantissima, i peperoncini sono lunghi circa 7 centimetri per un diametro massimo di 6 centimetri: sono dunque abbastanza grandi, con una forma leggermente allungata e una superficie liscia ma molto irregolare. All’interno non contengono molta placenta, giusto un sottile strato che va a ricoprire le pareti interne, molto sottili. Durante la maturazione passano dal verde molto scuro all’arancione acceso.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

Questi peperoncini hanno una piccantezza molto bassa ma un sapore molto intenso, identico a quello dell’Habanero: sono dunque perfetti per condire insalate o da consumare a crudo. Non si raccomanda l’essiccazione, ma sono ottimi da ridurre in salsa o da utilizzare come ingrediente aggiuntivo per confetture e anche dolci.

Curiosità

Questo peperoncino, nonostante l’appartenenza alla specie del Capsicum Chinense cui appartengono tutti i SuperHot, ha una piccantezza quasi nulla, questo perché è stato creato nella New Mexico University appositamente per avere il sapore dell’Habanero fruibile anche dai palati più sensibili. “Suave” infatti sta a significare “delicato”.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: arancione
Piccantezza: molto bassa
Scoville: 1.500 SHU
Origine: New Messico

Video


Domande e commenti: