Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Serrano

Indice:


Origine

Il Serrano è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del Messico.

Pianta

La pianta è di dimensioni variabili, se cresciuta nel terreno può raggiungere un’altezza considerevole anche di 150 centimetri, con una forma cespugliosa, un fusto piuttosto sottile che non lignifica e molto ramificato. Le foglie sono di piccole dimensioni e fanno da contorno ai peperoncini, insieme ai fiori di colore bianco, circa tre per nodo.

Si tratta di una pianta molto facile da coltivare: si consiglia di effettuare la germinazione intorno al mese di marzo, in serra ad almeno 24° con il metodo scottex, così che sarà possibile esporre le piantine al sole intorno ad aprile, quando le temperature si saranno stabilizzate al di sopra dei 15°. Per il trapianto all’esterno vanno bene tutti i vasi di medie dimensioni, così che comunque le radici abbiano lo spazio sufficiente per garantire il corretto drenaggio dei nutrienti e dell’acqua nel terreno. Gradiscono l’esposizione al sole diretta, ma anche collocate in un ambiente più ombreggiato saranno in grado di crescere perfettamente: l’importante è che le temperature non scendano drasticamente dal momento che si tratta di una pianta particolarmente sensibile al gelo.

Se coltivata adeguatamente produce un enorme numero di peperoncini, che solitamente crescono penduli e raggiungono una lunghezza di circa 10 centimetri e un diametro di massimo 3 centimetri, quindi con una forma allungata e leggermente appuntita. Hanno la superficie liscia e regolare e durante la maturazione passano dal verde a vari colore, come giallo, rosso, marrone o rosso, per cui è opportuno raccoglierli quando sono ancora di colore verde.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

Questo peperoncino ha una piccantezza leggermente superiore a quella del jalapeño, con il sapore molto simile, quindi speziato e talvolta molto fresco. Si tratta di uno dei peperoncini più utilizzati nella cucina messicana, per via del suo mix gustosissimo tra piccantezza e sapore, perfetto per arricchire tutti i piatti di ogni genere.

Curiosità

Il Serrano è originario delle città messicane di Puebla e Hidalgo, il suo nome è un tributo alle montagne su cui sorgono queste città, tant’è che montagne in spagnolo si dice “sierras”.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: verde
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 23.000 SHU
Origine: Messico

Video


Domande e commenti: