Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

NuMex Big Jim

Indice:


Origine

Il NuMex Big Jim è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del New Mexico.

Pianta

La pianta si presenta abbastanza contenuta nelle dimensioni e molto robusta: se coltivata nel terreno raggiunge circa 50 centimetri di altezza, con un fusto resistentissimo che per tutta la lunghezza lignifica e dà vita a numerosissimi rami. Per ogni nodo sono presenti circa tre fiori di colore bianco. Le foglie sono numerosissime e di grandi dimensioni, tanto che arrivano anche ad essere lunghe 10 centimetri e larghe 5 centimetri.

Si consiglia di far germinare i semi intorno al mese di marzo con il metodo scottex, avendo cura di mantenere la temperatura della serra al di sopra dei 25°, così che il processo avvenga al meglio. Successivamente si possono esporre gradualmente all’esterno le piantine, facendo attenzione a distanziare adeguatamente le coltivazioni, lasciando almeno mezzo metro fra una pianta e l’altra, mentre se si trasferiscono le piantine in vaso si consigliano dimensioni di circa 12L. Hanno bisogno di luce diretta per crescere e di un’irrigazione costante e regolare e crescono piuttosto lentamente, con un tempo di maturazione di circa 120 giorni. Non hanno bisogno di concimi particolari o fertilizzanti.

I peperoncini si distinguono per la loro dimensione: possono essere lunghi anche 20 centimetri e larghi 5 centimetri, con una forma allungata e una superficie regolare e abbastanza liscia. Le pareti sono piuttosto spesse e all’interno sono ricoperti da un sottile strato di placenta. Durante la maturazione passano dal verde chiaro al rosso intenso a partire dall’alto.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come far crescere il peperoncino!

Usi

Il loro sapore è molto simile a quello dei peperoni, quindi molto dolce che emana un profumo molto gradevole, con l’aggiunta di una piccantezza leggera ma assai gradevole. Sono perfetti in particolar modo da fare ripieni al forno, viste le loro dimensioni e la robustezza delle loro pareti.

Curiosità

Questa varietà di peperoncino è stata creata dal Dr. Nakayama nel 1975 nell’Università del New Mexico: il luogo di creazione gli dà anche il nome, infatti NuMex sta per “Nuovo Messico”.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 50 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 2.500 SHU
Origine: New Mexico

Video


Domande e commenti: