Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Cheiro do Norte è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Brasile.
La pianta cresce fino ad un’altezza di circa 60 centimetri, possiede moltissime foglie di medie dimensioni, con una lunghezza massima di 5 centimetri e un diametro massimo di 3,5 centimetri, e di forma ovale, inoltre il suo fusto è molto robusto e lignifica rimanendo di colore verde. Possiede molte ramificazioni e circa due o tre fiori bianchi per nodo.
Si tratta di una pianta molto facile da coltivare adottando le dovute accortezze: si consiglia di far germinare i semi in una serra ad almeno 25° gradi con metodo scottex, altrimenti in un terreno molto morbido ed umido. Se viene effettuata la germinazione intorno al mese di febbraio sarà possibile esporre gradualmente le piantine al sole anche nel mese di aprile, dal momento che alcuni semi possono germinare in 7 giorni, mentre altri impiegano anche un mese.
Nel caso non si coltivi nel terreno, si consiglia di usare un vaso di almeno 18L per garantire alle radici di svilupparsi in modo ottimale e consiglio dei ciottoli o sassi di con lo spessore leggermente più grande di una biglia per permettere un buon drenaggio.
Si consiglia un'esposizione al sole costante e di utilizzare i fertilizzanti che solitamente vengono usati per i pomodori senza esagerare ma leggendo scrupolosamente la dose consigliata dalla casa. Se sovra fertilizzate le piante rischiate di bruciale, i primi segni solo lo scolorimento delle foglie, con arricciatura, poi si seccano e se non vi fermate con l'uso del fertilizzante rischiate di farla morire, quindi prestate massima attenzione con il fertilizzante, consiglio di fertilizzare in modo graduale per far abituare la pianta al nutrimenti artificiale.
Se coltivata opportunamente il raccolto sarà abbondantissimo: i peperoncini hanno una forma a lanterna leggermente allungata, con la superficie liscia e piuttosto irregolare, pareti abbastanza spesse ricoperte all'interno da uno strato di placenta di colore giallo paglierino. Sono lunghi un massimo di 4 centimetri con un diametro di 2 centimetri; durante la maturazione passano dal verde al giallo molto chiaro fino ad assumere un colore arancione chiaro e talvolta rosa pesca nello stadio adulto.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Il Cheiro Do Norte è un peperoncino dalla piccantezza notevole, ma molto gustoso, con un sapore che ricorda quello degli Habanero, dunque molto dolce e talvolta fruttato. È perfetto da spezzettare nelle insalate o da utilizzare con piatti di pesce sotto forma di salsa o polvere piccante.
Il nome Cheiro significa in portoghese “profumato”, dunque questo aggettivo va a sottolineare il profumo emanato dal frutto quando viene tagliato: odore dolce e fresco che fa da preludio ad un sapore sublime.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 60 centimetri
Maturazione: arancione o rosa pesca
Piccantezza: media
Scoville: 45.000 SHU
Origine: Brasile