Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Aji Umba

Indice:


Origine

L’Aji Umba è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Suriname.

Pianta

La pianta assume un portamento cespuglioso, crescendo molto di più in larghezza che in altezza: infatti mentre arriva ad essere alta un massimo di 40 centimetri, il suo diametro raggiunge anche i 130 centimetri. È ricca di foglie di medie dimensioni, lunghe un massimo di 7 centimetri e con forma a cuore, mentre i fiori, circa due per nodo, sono di colore bianco. Il fusto è molto resistente e ramificato e lignifica esclusivamente per i primi 15 centimetri a partire dalla base.

I semi possono essere fatti germinare nel periodo che va da gennaio ad aprile, ponendoli in una serra al di sopra dei 25° e applicando il metodo scottex, successivamente a partire da maggio, quando le temperature si saranno stabilizzate e non scenderanno sotto i 15°, si consiglia di esporre le piantine gradualmente al sole. Si consiglia di utilizzare un vaso da 22L oppure, se si coltiva in terreno, di lasciare una distanza di 40x40 centimetri fra le piante, così che le radici abbiano lo spazio necessario per drenare adeguatamente acqua e nutrimenti nel terreno. Gradisce un’esposizione al sole di circa 6 o 7 ore giornaliere e un’irrigazione regolare ma non troppo abbondante: in questo modo compariranno i primi fiori intorno al mese di giugno e sarà possibile avere i primi frutti tra agosto e ottobre. Per la coltivazione mista si consigliano aglio, fagioli e lattuga.

I peperoncini hanno una forma leggermente allungata che vedere il frutto più largo nella parte alta, con una lunghezza massima di 6,5 centimetri e un diametro massimo di 3,5 centimetri. Possiedono una superficie liscia ma piuttosto irregolare, sono molto carnosi e all’interno hanno una discreta quantità di placenta di colore arancione. Durante la maturazione passano dal verde molto scuro al giallo paglierino fino ad arrivare all’arancione tipico dello stadio adulto.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

La piccantezza è abbastanza elevata, perdura per circa 5 minuti al massimo della sua intensità e abbraccia un gusto agrumato e dolce, con note che ricordano quelle del pompelmo. È perfetto da consumare a crudo o anche ridotto in polvere o in salsa da condimento per tutti i piatti, dimostrandosi estremamente versatile.

Curiosità

È possibile trovare questo peperoncino sotto diversi nomi, come “Adjuma” o “Ojemma”. Spesso viene venduto come HabaneroMadame Jeanette per via della loro somiglianza in aspetto e piccantezza.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 40x130 centimetri
Maturazione: arancione
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 350.000 SHU
Origine: Suriname

Video


Domande e commenti: