Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Topepo Piccante

Indice:


Origine

Il Topepo Piccante è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario dell’Italia.

Pianta

La pianta si presenta abbastanza grande, con un’altezza massima di circa 1 metro, sia che si coltivi nel terreno sia che si coltivi in vaso. Ha un fusto molto resistente, si ramifica verso la sommità della pianta facendole assumere una forma ad alberello; le sue foglie sono numerose e di medie dimensioni, con una lunghezza massima di 10 centimetri e una larghezza massima di 6 centimetri. I fiori sono circa quattro o cinque per nodo, abbastanza grandi e di colore bianco.

I semi di questa pianta germinano velocemente, in circa una settimana, soprattutto se la germinazione è effettuata con metodo scottex e nell’ambiente riparato di una serra. Anche la crescita è molto veloce, tant’è che dopo la germinazione e dopo il posizionamento all’esterno, per cui si consiglia un processo graduale per l’esposizione alla luce del sole, i primi fiori saranno visibili dopo circa un mese e mezzo, specialmente se tutto ciò viene fatto in periodo primaverile, quindi intorno ad aprile o maggio.

I primi frutti sono disponibili già nei primi giorni di settembre, durante la crescita la pianta ha bisogno di un’irrigazione regolare ma non troppo abbondante, che non lascia spazio a ristagni: per questo fine si consiglia di utilizzare vasi di almeno 12L, così che le radici dispongano di spazio sufficiente al drenaggio del terreno.

I peperoncini crescono penduli, hanno una forma rotonda e schiacciata, che ricorda quella di una zucca, e hanno un diametro massimo di 4 centimetri, per una lunghezza massima di 3 centimetri. La loro superficie è liscia ma piuttosto irregolare e l’interno è ricchissimo di placenta, che si presenta di un colore aranciato, con qualche seme nella parte centrale, rendendo questo peperoncino parecchio carnoso. Durante la maturazione passa dal verde all'arancione fino a raggiungere un rosso intenso nello stadio maturo.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

La piccantezza leggera si accompagna perfettamente al sapore tipico del peperone affiancato ai toni dolci, ottimo da consumare a crudo o spezzettato nelle insalate, altrimenti si può utilizzare preparato in moltissimi modi, come gratinato o al forno, come contorno.

Curiosità

Il Topepo si può trovare anche sotto il nome di “Topepo da forno” per via del fatto che la sua forma e la sua consistenza lo rendono perfetto per le preparazioni in forno.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 1 metro
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 5.000 SHU
Origine: Italia

Video


Domande e commenti: