Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Krishna Jolokia

Indice:


Origine

Il Krishna Jolokia è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario dell’India.

Pianta

La pianta è alta circa 80 centimetri, si presenta con una forma a cespuglio e una struttura abbastanza ramificata, con il fusto che non lignifica ma rimane molto robusto.

È ricca di foglie pendule, di colore verde con qualche sfumatura più scura e di dimensioni abbastanza piccole; possiede inoltre circa tre fiori per nodo di colore violetto.

Si tratta di una pianta di peperoncino abbastanza facile da coltivare con le dovute accortezze: si consiglia di far germinare i semi in una serra ad almeno 23°, mettendoli in dei vasi ad una profondità di circa mezzo centimetro nel terriccio, che deve essere mantenuto umido e ricco di nutrimenti.

Impiegano dai 10 ai 21 giorni a germinare: quando saranno comparse due foglioline, sarà possibile trasferire le piantine in vasi più grandi e successivamente potranno essere esposte gradualmente all’esterno quando avranno raggiunto un’altezza di circa 10 centimetri.

Gradiscono un’esposizione al sole pressoché costante e un’irrigazione regolare ma non troppo abbondante, inoltre si consiglia di utilizzare i fertilizzanti adatti alla coltivazione dei pomodori. Impiegano dai 90 ai 100 giorni per maturare.

I peperoncini maturi sono lunghi circa 4 centimetri e larghi 1 centimetro, dunque caratterizzati da una forma allungata e a punta, con una superficie liscia e regolare, ricca all'interno di placenta e semi.

Durante la maturazione passano dal verde al rosso fino ad arrivare alla maturazione completa nero a volte con sfumature rosso scuro.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

Questo peperoncino è ottimo per condire ogni tipo di piatto sia con polveri che con salse; è perfetto anche da gustare a crudo o spezzettato nelle insalate. Ha un sapore speziato e pungente che ben si affianca alla piccantezza leggera ma presente.

Vista la sua gradevolezza estetica, è possibile utilizzarla anche come pianta ornamentale.

Curiosità

Il nome deriva dalla parola indiana “Krishna” che significa appunto “nero” e richiama il colore assunto a maturazione completa.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 80 centimetri
Maturazione: nero
Piccantezza: bassa
Scoville: 10.000 SHU
Origine: Assam

Video


Domande e commenti: