Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Chilito de Simojovel

Indice:


Origine

Il Chilito de Simojovel è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del Messico.

Pianta

La pianta è di dimensioni contenute, raggiunge un massimo di 60 centimetri anche se piantata nel terreno, il fusto è resistente ma non lignifica e si presenta con molte ramificazioni. Assume la forma di un piccolo cespuglio, possiede molte foglie di colore verde scuro e i fiori sono circa tre per nodo, di colore bianco.

Si consiglia di far germinare i semini con il metodo Scottex all’interno di una serra, in piccoli vasi di dimensioni di massimo 10 centimetri. Man mano che la piantina cresce, si consiglia di intensificare la concentrazione di sostanze nutritive fornite dalla fertilizzante.

Intorno al mese di aprile sarà opportuno trasferirle gradualmente all’esterno e piantarle anche nel terreno.

Dal momento che le radici non si allargano troppo, si raccomanda di non eccedere con l’irrigazione, altrimenti il terreno non sarà in grado di drenare tutta l’acqua e andrà a creare dei ristagni pericolosi per le radici e la pianta.

Gradiscono l’esposizione al sole costante e un clima caldo ma non umido, perfetto per far sviluppare delle radici abbastanza forti e dei peperoncini saporiti: impiegheranno dai 70 ai 100 giorni a maturare i primi frutti.

I peperoncini sono piccoli ma molto gustosi: raggiungono una lunghezza massima di 2 centimetri e un diametro di 1 centimetro, con una forma allungata e regolare, talvolta più ovoidale. Crescono rivolti verso l’alto e durante la maturazione passano dal verde scuro al giallo fino al rosso tipico dello stadio adulto.

Le pareti sono abbastanza sottili e l’interno è ricoperto da un sottile strato di placenta che abbraccia pochi semi.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Usi

Questo peperoncino ha una piccantezza abbastanza leggera che ben si abbina ai toni speziati e pungenti che porta con sé: è perfetto da essiccare, date le sue dimensioni ridotte, e da ridurre in polvere.

È perfetto anche da utilizzare a crudo come condimento per insalate e altri cibi freddi, altrimenti si può utilizzare per la preparazione di oli piccanti ottimi da aggiungere a primi e secondi piatti.

Curiosità

Si tratta di un peperoncino molto raro, dal momento che cresce spontaneamente solo in una piccola regione del Messico, da cui prende il nome: la sua città d’origine è infatti Simojovel, a Chiapas.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 60 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 25.000 SHU
Origine: Messico

Video


Domande e commenti: