Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Piment d’Espelette è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario di alcune zone particolari della Francia ed unica varietà a possedere il marchio DOP.
La pianta raggiunge un’altezza di 80 centimetri, viene coltivato esclusivamente nel terreno e presenta un fusto molto resistente che lignifica ma rimane di colore verde. Ha la forma di un piccolo albero, con le foglie e i peperoncini concentrati sulla parte alta della pianta, è abbastanza ramificato e i frutti tendono a crescere penduli.
Nelle zone in cui viene prodotto, la coltivazione in pieno campo è realizzata fra il primo d’aprile e il 15 luglio, dal momento che per regolamento non deve essere coltivato in serra. Vengono usati esclusivamente additi organici di origine agricola e non vengono utilizzati diserbanti. La zona in cui viene coltivato garantisce un’irrigazione regolare e senza ristagni, dal momento che il contributo dell’oceano fornisce piogge e temperature temperate perfette per il corretto sviluppo della pianta con la sua piccantezza e i suoi aromi.
I peperoncini sono lunghi dai 7 ai 14 centimetri, di forma conica e allungata, con una superficie liscia e regolare. Vengono raccolti solo quando almeno l’80% percento della superficie è già passata dal verde al rosso intenso della maturazione completa; le pareti sono abbastanza sottili, per cui si mantiene fresco per poco tempo ed è particolarmente adatto per l’essiccazione e la realizzazione di polveri.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Spesso è facile trovare questo peperoncino in trecce che vanno dai 20 ai 100 elementi: si caratterizza per il suo odore che fa intuire un gusto pungente, con toni fruttati e tostati. È perfetto per realizzare polveri e condire ogni tipo di portata, persino i dolci! Non è raro trovare alcune varietà di cioccolato arricchite da pezzetti di Piment d’Espelette.
La storia di questo peperoncino ha origini molto antiche: si ritrovano testimonianze dell’uso del Piment d’Espelette in un manuale del 1745, facendo delle sue tecniche di coltivazione una vera e propria tradizione secolare francese.
È l’unico peperoncino che vanta il marchio DOP, in quanto prodotto esclusivamente in 10 comuni del dipartimento dei Pirenei Atlantici, nella regione dell’Aquitania.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 80 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 4.000 SHU
Origine: Francia