Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Bola

Indice:


Origine

Il peperoncino Bola appartiene alla specie del Capsicum Annuum, è originario del Messico ma ampiamente utilizzato in Spagna.

Pianta

La pianta è di dimensioni contenute: raggiunge un’altezza massima di 70 centimetri, cresce bene sia nel terreno che in vaso, possiede un quantitativo normale di foglie e produce molti frutti se coltivata adeguatamente. Il fusto è molto resistente ma non lignifica, è molto ramificata e assume, crescendo, una forma a cespuglio; è inoltre caratterizzata da un colore verde molto chiaro.

Per crescere adeguatamente ha bisogno di un clima caldo, essendo originaria del Messico, e di un’esposizione al sole costante. I semi possono essere messi a germinare intorno al mese di marzo in una serra, per poi esporre le piantine gradualmente all’esterno verso aprile o maggio: i primi frutti saranno disponibili nelle prime settimane di settembre. Deve essere irrigata con costanza ma non troppo abbondantemente, per scongiurare i ristagni che sarebbero problematici per la salute della pianta. Se si coltiva in vaso si consigliano dimensioni di almeno 11L per far avere spazio necessario alle radici e un giusto drenaggio del terreno.

I peperoncini sono di forma rotonda, che ricorda quella di un pomodoro, con un diametro massimo di 3 centimetri. La superficie è liscia e regolare, all’interno possiede tanti semi e un sottile strato di placenta che ricopre tutta la parete interna. Durante la maturazione passa dal verde molto scuro al rosso intenso, successivamente diventa sempre più di colore marrone.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il Peperoncino!

Usi

Il peperoncino Bola ha un gusto pungente, dai toni affumicati, abbracciati da una piccantezza leggerissima ma molto sfiziosa. Sono spesso utilizzati da essiccati e per realizzare delle polveri tipiche, specialmente in Spagna dove viene prodotta la cosiddetta “Pimenton de la Vera”.

Curiosità

È chiamato anche Cascabel, che in spagnolo significa “sonaglio”, dal momento che una volta maturati è possibile scuoterli e sentire i semi che si muovono all’interno… Come se appunto fosse un piccolo sonaglio!

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 80 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: molto bassa
Scoville: 2.000 SHU
Origine: Messico

Video


Domande e commenti: