Perchè alle nostre piante di peperoncino cadono le foglie?
Le nostre piantine ieri stavano bene, oggi le abbiamo trovate con foglie a terra ingiallite o cadute? Quali sono le cause?
Le foglie ci dicono lo stato di salute della pianta, se si sta ammalando oppure se ha bisogno di qualcosa... Le foglie devono essere belle verdi, vive, grandi, senza macchie e altre anomalie strane, quindi ai primi sintomi mettiamoci subito in allarme!Prima di proseguire la lettura, c'è un solo caso dove la caduta delle foglie è normale e non dovete preoccuparvi, ovvero la caduta delle foglie basse, le più vecchie cadono per lasciare spazio ai nuovi germogli esposti maggiornmente alla luce mentre le foglie che ricevono meno luce ingialliscono e cadono, questo è un sistema che la pianta utilizza per non sprecare energie a mantenere foglie inutili che non favoriscono lo sviluppo della pianta stessa. Se sono cadute solo le foglie basse, assicuratevi comunque che le altre foglie sono in "salute".Problemi generici che causano la caduta delle foglie:
La pianta, specialmente piccola soffre di eccessivi sbalzi di temperatura, specialmente nel periodo di primavera quando la notte le temperature si abbassano.
Soluzioni
Mettete le piante di notte all'interno della casa o un contenitore dove la temperatura rimane mite, basta anche nella scala oppure sul davanzale, la mattina successiva mettetele fuori. Consigliamo comunque di lasciare le piante fuori quando la temperatura della sera non scende sotto i 15 gradi centigradi.
Mancanza di nutrienti
Hai utilizzato terriccio di scarsa qualità oppure riutilizzato dei vasi con della terra vecchia che avevi all'interno?
Le radici della pianta nel terreno vanno a cercare i nutrienti, se non li trovano la pianta cresce poco, cadono le foglie e non fruttifica, bisogna assicurarzi che il terriccio che andremo ad utilizzare sia ricco di nutrienti quindi di ottima qualità. Non utilizzare terriccio riciclato preso da altri vasi perchè le vecchie piante potrebbero aver reso il vecchio terriccio privo di nutrienti.
Soluzioni
La soluzione ottimale è cambiare il 60-70% della terra con quella nuova di buona qualità e concimare il terreno in modo da dare alla pianta durante tutto il suo periodo di crescita i giusti nutrienti che favoriscono una crescita sana, più frutti e meno malattie.
Troppa acqua
Innaffi le tue piante di peperoncino tutti i giorni? Sei sicuro che l'acqua data alle piante non è troppa? I sottovasi sono pieni d'acqua fino all'orlo? Significa che dai troppa acqua alla pianta, le foglie ingalliscono, cadono e possono insorgere anche altri problemi come funghi e parassiti! Bisogna annaffiare poco ma con frequenza regolare, nei giorni più torridi d'estate tutti i giorni. Bisogna annaffiare tutti i giorni le piantine anche quando sono piccole, ma ricordate, poco e frequente. Non lasciamo che si formino i ristagni di acqua, se utilizzate un bicchiere come vaso nel momento iniziale ricordate di fare un foro sul fondo, cosi facendo l'acqua in eccesso passa dal foro fatto in precedenza cosi siamo sicuri che i ristagni di acqua non si formano.
Soluzioni
Metti le piante dove prendono più sole possibile, se i sottovasi sono troppo pieni, svuotali! Se il terreno in superficie è asciutto non significa che le piante hanno bisogno di acqua; Scava leggermente andando sotto 1 cm e controlla se la terra è umida / bagnata, se lo è allora la pianta non ha bisogno di acqua, se invece anche sotto a 1 cm dalla superficie la terra è asciutta ne ha bisogno, innaffiala senza esagerare, il sottovaso deve riempirsi con pochissima acqua, se si riempie è troppa!
Malattie e parassiti
Se le piante non vengono trattate a dovere possono insorgere malattie e parassiti che portano anche la pianta a morire.Ogni tanto controllate le vostre piantine, foglie e rametti assicurandovi che non ci siano colori strani, macchie, animali e quant'altro, basta poco per capire che la pianta non è sana e occorre intervenire tempestivamente onde evitare di infettare le altre piante e rovinarle uccidendole ed allontanarle dalle altre.
Soluzioni
Esistono svariate malattie e parassiti delle piante, argomento già trattato nel nostro sito. Se hai bisogno di sapere che tipo di malattia o parassita ha la tua pianta e come risolvere il problema ti invitiamo a leggere la guida: Malattie e Parassiti del peperoncino Guida molto dettagliata e completa di immagini per aiutare i meno esperti a trattare le piante.