Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Arriba Saia

Indice:


Origine

L’Arriba Saia è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Brasile e molto diffuso nelle regioni circostanti.

Pianta

La pianta è molto alta e robusta se cresciuta in condizioni ottimali: infatti può raggiungere anche i 150 centimetri di altezza. È molto ramificata, con il fusto molto robusto, capace di sorreggere le foglie che crescono parallelamente al terreno e coprono i frutti. Possiedono circa due o tre fiori di colore bianco per nodo.

La coltivazione è facile: le piantine in fase di germinazione devono essere tenute in una serra, così da garantire loro un ambiente parecchio umido e caldo per far crescere i primi germogli. Quando le temperature saranno calde anche all’esterno sarà possibile esporle gradualmente al sole: non hanno bisogno di un’esposizione diretta e costante ai raggi di luce, ma è bene che non subisca gelate o traumi dovuti ad abbassamenti delle temperature. Non gradisce particolari nutrimenti del terreno, ma ha bisogno di un’irrigazione regolare e stabile, che non lascia ristagni. Si consiglia di coltivare questa pianta nel terreno per avere dei frutti più gustosi.

Se coltivata opportunamente, i peperoncini saranno molto piccanti e succosi: possiedono una forma a campana, con la superficie liscia ma irregolare, che talvolta presenta una piccola punta. Durante la maturazione passano dal verde chiaro al giallo fino a raggiungere un color pesca molto delicato o l’arancione nello stadio maturo, possiedono una grande quantità di semi e placenta all’interno e sono lunghi un massimo di 6 centimetri, per un diametro di massimo 5 centimetri.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!

Usi

Questo peperoncino ha una piccantezza abbastanza alta, che abbraccia bene il sapore dolce e fruttato tipico che porta con sé: è ottimo per realizzare salse o da aggiungere alle confetture, per di più si adatta perfettamente a piatti di carni bianche o pesce.

È largamente utilizzato nelle ricette tipiche del Sud America, da Bahia a Sergipe, Alagos e Pernambuso.

Curiosità

Arriba Saia significa letteralmente “su la gonna” in portoghese, dal momento che pare che le fanciulle, sentendo l’elevata piccantezza, sono portate a pulirsi la bocca con i lembi della gonna. Un altro nome con cui è conosciuto questo peperoncino è Umbigo de Tainha, ovvero “ombelico della Tainha”, un tipo di pesce che ha lo stomaco della forma uguale a quella di questo peperoncino.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: rosa o arancione
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 300.000 SHU
Origine: Brasile

Video


Domande e commenti: