Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Takanotsume

Indice:


Origine

Il Takanotsume è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del Giappone.

Pianta

La pianta è di dimensioni ridotte, tant’è che raggiunge un’altezza massima di 50 centimetri, è ricca di foglie, piccole e lunghe, con i peperoncini che crescono rivolti verso l’alto. Non è particolarmente robusta come pianta: ha una forma cespugliosa e i frutti crescono a gruppi, rendendo particolarmente pesanti i rami.

Si consiglia di far germinare i semi col metodo Scottex durante il mese di marzo, in una piccola serra, così da garantire temperature stabili e calde. Quando anche le temperature esterne si saranno stabilizzate al di sopra dei 14°, sarà possibile esporre gradualmente le piantine all’esterno, così da non traumatizzarle e renderle più resistenti. Si consiglia di rinforzare il fusto con dei supporti, nutrire il terreno con concime e minerali e irrigare regolarmente, senza però creare ristagni e facendo attenzione a non bagnare le foglie mentre la pianta si trova al sole. In ogni caso si tratta di una pianta molto facile da crescere, adatta per iniziare ad approcciarsi al mondo dei peperoncini!

Il raccolto è molto abbondante: i peperoncini sono lunghi un massimo di 7 centimetri, per una larghezza massima di 1 centimetro. Crescono rivolti verso l’altro, hanno una forma conica e appuntita, con una superficie regolare ma talvolta rugosa. Sono carnosi e ricchi di placenta e semi all’interno; durante la maturazione passano dal verde al rosso intenso.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!

Usi

Questo peperoncino è molto usato nella cucina giapponese: la sua piccantezza non troppo elevata gli permette di essere utilizzato in diversi tipi di ricetta, dai primi ai secondi di carne e pesce, perfino in zuppe. Il sapore piccante abbraccia gradevolmente il tono speziato e pungente del peperoncino, ottimo anche da ridurre in salsa o polvere da condimento.

Vista la sua piacevolezza estetica, si può utilizzare anche come pianta ornamentale.

Curiosità

Il Takanotsume è anche conosciuto come Hawk Claw Chilli, per via della sua forma che ricorda gli artigli di un falco.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 50 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 30.000 SHU
Origine: Giappone

Video


Domande e commenti: