Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il 7 Pot Barrackpore è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, molto raro ed originario dell’isola di Trinidad.
La pianta cresce ottimamente sia in vaso che nel terreno: nel primo caso la sua altezza si aggira attorno al metro, mentre nel secondo può raggiungere anche i 150 centimetri. È molto frondosa, con foglie verdi, grandi e di forma ovale, e con circa tre fiori per nodo di colore bianco. Il fusto non lignifica ma rimane molto resistente e robusto.
Per coltivare al meglio questa pianta, è necessario garantirle un clima umido e caldo, dal momento che è originaria di un luogo tropicale. Si consiglia di effettuare la germinazione usando il metodo Scottex e facendo attenzione a mantenere i semini in una serra uniformemente riscaldata. Quando le temperature si saranno stabilizzare, si potranno esporre all’esterno le prime piantine, dunque verso il mese di aprile o di maggio. I frutti saranno disponibili in circa 100 giorni, ma per far sì che siano gustosi e piccanti, sarà necessario mantenere l’esposizione al sole costante, per favorire lo sviluppo della capsaicina, e il terreno ben irrigato e nutrito con minerali e concime.
Il raccolto sarà estremamente produttivo: i peperoncini crescono penduli, con una lunghezza massima di 8 centimetri, per un diametro di massimo 4 centimetri. Sono leggermente più grandi e pesanti dei classici 7 Pot, ma il colore è lo stesso, dunque verde nei primi stadi della maturazione e rosso quando è pronto per essere colto. La superficie è irregolare e piuttosto rugosa e l’interno è ricco di semi e di placenta.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Il 7 Pot Barrackpore è estremamente piccante e il suo gusto è leggermente più amaro che dolce, a differenza dei classici peperoncini della specie 7 Pot. È perfetto da utilizzare come condimento per tutti i tipi di piatti o da ridurre in polvere o in salsa, tuttavia si consiglia l’assaggio a crudo solo ai palati più coraggiosi.
Il suo nome deriva dal detto per cui con un singolo peperoncino di questa varietà è possibile rendere piccanti ben 7 pentole, “7 pots”, di stufato. Inoltre Barrackpore è la città dell’isola di Trinidad dove è stato scoperto.
Si tratta di un peperoncino molto raro, si potrebbe dire da collezione!
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.200.000 SHU
Origine: Barrackpore, Trinidad