#Like #DiavoloPiccante Click sul bottoncino like per restare sempre aggiornato sulla maturazione dei peperoncini inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
Marketplace: Stiamo proponendo l'eccellenza italiana nel mondo con un marketplace, sei dei nostri? E' Gratis fino a 500€ al mese di vendite. Clicca qui per info:> www.ItalianPrice.com
Scopri la più prestigiosa banca del seme: semi di peperoncino
Sei un principiante? Consigliamo di far germinare i semi con il metodo scottex, infine utilizzare come contenitore dei semplici bicchieri di plastica, maggiori informazioni alla seguente guida: metodo scottex
Scegliere il periodo adatto per fare germinare i semi di peperoncini è molto importante, in quando a differenza delle piante adulte i semi e le piantine nel loro primo mese di vita sono molto delicati. E' anche importante scegliere cosa si vuole coltivare, capsum annuum (tutti i peperoncini che maturano dai 60 ai 90 giorni) e i capsum chinense (sono tutti quelli più piccanti e maturano in 120 giorni circa).
Il periodo ideale per seminare i peperoncini è primavera, quando la temperatura esterna si alza e non scende sotto i 15 gradi, questo periodo va da marzo a maggio e se vogliamo avere delle piante adulte e peperoncini abbondanti già ad inizio estate, consigliamo di anticipare la germinazione di 1 mese 1 mese e mezzo in una serra già dagli inizi di febbraio, in questo modo anticipiamo la crescita ed abbiamo delle piante resistenti e pronte per sfornare peperoncini, tanti peperoncini.
Oltre alla temperatura è importante utilizzare il terriccio e non il terreno, in quanto un terreno morbido favorisce alle radici di crescere ed avere così una pianta più sana e forte. Potete usare dei vasi o dei semplici contenitori che poi una volta che la pianta è cresciuta andremo a sostituire. Dopo aver scelto terra e vaso, andiamo a interrare i semi di peperoncino a 1 cm dalla superficie. Ora i semi sono pronti per la germinazione che avviene in 3/4 settimane, questa fase è molto importante in quanto: