Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Cajamarca è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Perù e assai particolare per i suoi colori.
La pianta si presenta con portamento cespuglioso, non è di dimensioni troppo grandi, infatti raggiunge un’altezza massima di 60 centimetri e un diametro di circa 50 centimetri. Possiede molte foglie di forma ovale e di colore verde piuttosto scuro, che crescono orizzontalmente. Ha due o tre fiori per nodo di colore bianco, i peperoncini crescono in piccoli gruppetti sparsi per i rami; inoltre ha un fusto che, sebbene non lignifichi, risulta molto resistente alle intemperie.
Questa pianta cresce ottimamente con climi caldi e afosi, per cui si consiglia di coltivarla in una serra, a partire dal periodo di germinazione, per cui è raccomandato il metodo Scottex. È bene porla in un vaso abbastanza grande e annaffiarla abbondantemente senza lasciare spazio a ristagni, inoltre per farla crescere al meglio si raccomanda di mantenere il pH del suolo fra 6.6 e 7.5, per cui neutrale. Impiega circa 75 giorni a maturare e si consiglia di coglierli non appena si nota che il colore si è uniformato, dal momento che sono anche molto veloci nel seccarsi.
I peperoncini sono di forma ovale e allungata, con una lunghezza massima di 8 centimetri e un diametro massimo di 3 centimetri, hanno una superficie piuttosto regolare e liscia e all’interno sono ricoperti da un sottile strato di placenta. La loro particolarità si rileva nel colore: durante la maturazione infatti passano dal verde, al bianco, fino ad avere sfumature viola o più scure, quando invece solo al termine del processo di crescita assumeranno il colore rosso corallo.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Si tratta di un peperoncino estremamente versatile: può essere essiccato, triturato, ridotto in polvere o in salsa da condimento o anche consumato a crudo, così da gustare la piccantezza intensa ed avvolgente che fa da contorno ad un gusto dolce e fruttato.
È esteticamente molto gradevole, per cui può essere usata anche come pianta ornamentale.
Il nome “Cajamarca” deriva dalla città peruviana da cui ha origine, situata nella parte settentrionale, non troppo distante dalla costa.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 60x50 centimetri
Maturazione: rosso corallo
Piccantezza: media
Scoville: 150.000 SHU
Origine: Perù