Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il peperoncino Tshololo appartiene alla specie del Capsicum Chinense ed è originario del Brasile.
La pianta è molto bella da vedere e anche parecchio resistente: se cresciuta in vaso può raggiungere il metro di altezza, mentre lo oltrepassa di poco se piantata nel terreno. Il fusto lignifica per tutta la lunghezza e assume un colore molto scuro, quasi nero, mentre i rami rimangono più verdi, ma comunque molto scuri. La forma è quella di un piccolo albero, molto frondoso, con pochi fiori di colore bianco.
È molto facile da coltivare, dal momento che cresce molto bene anche in climi temperati: è necessario tuttavia esporre la piantina germinata quando le temperature non scendono più sotto i 15°. Per la germinazione si consiglia di usare il metodo Scottex che risulta particolarmente efficace e funzionale alle piantine. Si può coltivare anche in vaso, facendo però attenzione a prenderlo abbastanza grande, così da non soffocare le radici; l’innaffiatura deve essere regolare e costante e toccare anche le foglie, dal momento che si tratta di una pianta che si trova a suo agio con l’umidità.
I peperoncini Tshololo crescono penduli e sono lunghi circa 4 centimetri e con un diametro di massimo 1 centimetro, assumono dunque una forma allungata, la superficie è abbastanza regolare ma piuttosto rugosa e nasconde uno strato consistente di placenta e semi. Durante la maturazione passano da un colore verde molto scuro all’arancione brillante tipico dello stadio maturo, talvolta la forma può arricciarsi verso la fine.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino ha un sapore estremamente fruttato e dolce, che lo rende perfetto come abbinamento e piatti di carne e pesce delicati, sia in polvere o in salsa. Può essere utilizzato anche per insaporire marmellate e confetture con un tocco piccante.
Vista la sua gradevolezza estetica può essere usata anche come pianta ornamentale.
Non si hanno molte informazioni sul peperoncino Tshololo, dal momento che è molto raro e poco diffuso, ma piano piano viene conosciuto da un numero sempre maggiore di orticoltori in giro per il mondo.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: arancione
Piccantezza: media
Scoville: 100.000 SHU
Origine: Brasile