Il peperoncino, come tutti quanti frutti e ortaggi, dopo averli staccati dalla pianta madre hanno una durata limitata nel tempo.
Il peperoncino dopo averlo colto a secondo di come ci piace può essere trattato e conservato:
Scopri la più prestigiosa banca del seme: semi di peperoncino
Siamo amanti del peperoncino fresco? Ogni volta che vogliamo mangiarlo deve essere come se è appena stato staccato dalla pianta?
Per fare questo è semplicissimo, basta prendere i peperoncini e metterli nel freezer di casa! Quando vogliamo mangiarlo tiriamolo fuori 1 ora prima per dargli il tempo di scongelarsi.
Fare scongelare il peperoncino sotto l'acqua è sconsigliato in quanto si ammorbidisce troppo e non rimane la stessa consistenza di un peperoncino appena raccolto.
Siamo amanti dell'olio al peperoncino? L'olio è un ottimo metodo per conservare il peperoncino che rimane nel barattolo senza rovinarsi per anni. L'olio ha pro e contro, non si rovina e dura moltissimo, soltanto perde eventuali retrogusti e note aromatiche che si si sentono soltanto se mangiato fresco.
Creare salse di peperoncino piccante è il modo di sbizzarrirsi con mix dove regna soltanto la vostra fantasia!
La salsa è un buon metodo per conservare il peperoncino, ma si perdono eventuali note aromatiche. Può essere consumata in svariati modi, sulle bruschette, nei primi e secondi piatti... ovunque!
Consigliamo di fare sempre piccoli vasetti, tenerli in dispensa e una volta aperti vanno posti in frigorifero e consumati in tempi brevi.
Seccare il peperoncino è uno dei migliori metodi di conservazione in quanto viene rimossa eventuale umidità dai peperoncini e in questo modo si conservano per anni senza che insorgano muffe ed altri batteri, ma il peperoncino secco deve piacere.
Non sai come fare per seccare i peperoncini? Leggi la nostra guida: Come essiccare i peperoncini
Dopo aver seccato il peperoncino tritalo a piacimento fino a farlo diventare anche polvere!
Questa operazione falla possibilmente all'esterno utilizzando mascherina e guanti.
Metti il peperoncino in contenitori come se fosse una normalissima spezia acquistata al supermercato e se conservata bene dura anche 3-4 anni.
Conosci metodi di coltivazione non elencati? Scrivici il tuo metodo, la nostra filosofia è libera e siamo sempre felici di imparare inseriamo anche il tuo metodo di conservazione nella guida con il tuo nome o nickname!
Ti consigliamo di dare un occhiata al seguente video del simpaticissimo Alberto che ha essiccato i peperoncini utilizzando un essiccatoio elettrico.
Invece nel prossimo video possiamo vedere come conservare il peperoncino sotto olio:
Vorresti essiccarlo al sole? Ecco il video!