Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il California Reaper Peach è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, nato da un incrocio fra il Carolina Reaper e il Peach Ghost Scorpion.
La pianta è di grandi dimensioni: se cresciuta nel terreno può raggiungere anche i 120 centimetri, presentandosi con la forma di un piccolo albero, molto frondoso, con foglie a forma di cuore, pendule e di un colore verde intenso. Il fusto non lignifica, ma si presenta molto robusto e solido, di colore verde come le foglie.
Nonostante si tratti di una pianta di grandi dimensioni, è possibile coltivarla con ottimi risultati anche in vado in casa: in questo caso sarà comunque necessario adottare un vado di grandi dimensioni, in modo da far respirare le narici, mantenere la texture del terreno e permettere all’acqua di essere drenata e non creare ristagni. Ad ogni modo essendo un peperoncino molto piccante, avrà bisogno di temperature stabili e abbastanza alte, con l’esposizione al sole pressoché costante, così che la capsaicina potrà svilupparsi al massimo delle sue potenzialità.
I peperoncini sono di grandi dimensioni, raggiungono circa gli 8 centimetri di lunghezza e i 5 centimetri di larghezza: possiedono forma a lanterna, con una punta molto sottile e “affilata” che ricorda quella del Carolina Reaper. La superficie è irregolare e grinzosa, l’interno è ricchissimo di placenta e semi e, durante la maturazione, passa dal verde dal rosa pesca.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è estremamente piccante, per cui si consiglia di fare attenzione sia nell’assaggio a crudo, laddove si volesse provare, e nel maneggiarlo. Il modo migliore per assaggiarlo è sotto forma di salsa e polvere piccanti: la piccantezza esplosiva si mischia al sapore fruttato e agrumato, perfetto da affiancare a freschi piatti di pesce.
Il California Reaper Peach è nato da un incrocio fra il Carolina Reaper e il Peach Ghost Scorpion, appunto in California, negli Stati Uniti, dai più famosi orticoltori e appassionati di peperoncini.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: rosa pesca
Piccantezza: estrema
Scoville: 2.000.000 SHU
Origine: Stati Uniti