Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Pink Tiger Yellow è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, nato da un incrocio tra il Bhut Jolokia e il Pimenta de Neyde, due peperoncini molto piccanti e famosi per il loro gusto unico.
La pianta è molto alta e robusta: se coltivata in terreno può raggiungere anche i 120 centimetri di altezza; possiede tante piante di forma ovale, di grandi dimensioni, anche di 10 centimetri, e di colore verde molto scuro, come il fogliame del suo genitore Pimenta de Neyde.
Essendo una pianta che gradisce particolarmente un clima subtropicale ed umido, è necessario esporre all’esterno la piantina intorno ai mesi in cui le temperature sono stabili, almeno al di sopra dei 15°. Ha un tempo di maturazione di circa 10 settimane e l’esposizione al sole influenza il colore dei frutti: se esposti alla luce diretta, i peperoncini tenderanno ad assumere delle sfumature più scure nel lato più colpito dai raggi solari.
La produzione di frutti purtroppo non è molto abbondante, anche se le condizioni climatiche della coltivazione sono state soddisfacenti: i peperoncini saranno di dimensioni abbastanza grandi, circa 7 centimetri di lunghezza per un massimo di 4 centimetri di diametro, con una forma allungata e una piccola punta alla fine. La superficie è piuttosto irregolare ma liscia, durante la maturazione passa dal verde al giallo tipico dello stadio maturo, che può presentare alcune sfumature più scure che rendono il peperoncino anche molto gradevole alla vista.
Per coltivare al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Il peperoncino ha una piccantezza alta ma non eccessiva, con i gusti tipici speziati e tropicali delle specie da cui deriva. È perfetto da consumare a crudo o triturato nelle insalate, oppure può essere affiancato a piatti di pesce o ridotto in salsa o in polvere piccanti.
Il Pink Tiger Yellow è una varietà molto rara, proprio a causa della sua produttività abbastanza scarsa. È nata in Italia e si è fatta strada fra gli amanti del peperoncino, ma si tratta di un vero pezzo da collezione!
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: giallo con sfumature
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 500.000 SHU
Origine: Italia