Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Lingua di Drago è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense nata in Italia casualmente fra alcune piante di Carolina Reaper nel terreno della nostra azienda agricola Diavolo Piccante.
La pianta è molto alta e robusta: può raggiungere i 120 centimetri, ha un fusto che non lignifica ma risulta molto resistente, possiede un gran numero di foglie di colore verde scuro. Possiede pochi fiori, circa un paio per nodo, di colore bianco, come si addice alle specie di Capsicum Chinense.
Si tratta di una pianta estremamente prolifica se cresciuta con le adeguate accortezze: visto il suo alto livello di piccantezza, è necessario esporla alla luce diretta del sole, fin dal primo trasferimento all'esterno, che solitamente è bene che avvenga nel periodo che va da fine marzo a maggio. Il terreno deve essere ben irrigato e arricchito con minerali e vitamine, la distanza fra una pianta e l'altra deve essere tale da non soffocare le radici, quindi circa 50 centimetri, e permettere all'acqua di fluire, così che non vadano a crearsi ristagni.
I peperoncini sono di forma allungata, ricordano una lingua di drago appunto, con una superficie regolare ma piuttosto ruvida; inoltre i frutti si presentano molto compatti e croccanti, all’interno sono ricchi di placenta e semi, indizio che ci fa capire che si tratta di un SuperHot estremo. Durante la maturazione passa dal verde al rosso intenso dello stadio maturo.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Si tratta di un peperoncino estremamente piccante, per cui è sconsigliato il consumo a crudo per i palati non abbastanza coraggiosi e resistenti. La consistenza è croccante e, se tagliato per il lato corto, crea tante rondelle perfette per decorare ogni tipo di piatto; è perfetto anche da ridurre in polvere o salsa.
Il nome gli è stato dato in onore della sua forma che ricorda appunto una lingua di drago e perché, una volta assaggiato, sarete capaci di… Sputare fuoco!
È stato scoperto casualmente fra le piante di Carolina Reaper, ma si tratta di una varietà ancora instabile.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: estrema
Scoville: 2.000.000 SHU
Origine: Italia