Pizza di Pasqua al formaggio piccante
Indice:
Presentazione
Hai voglia di sorprendere al pranzo di Pasqua con una pietanza che sia al tempo stesso fedele alla tradizione ma innovativa? Abbiamo la soluzione!
La pizza di Pasqua è un classico della festività primaverile, amata da grandi e piccini, che può diventare ancora più gustosa con un tocco di piccantezza in più. Andiamo a scoprire insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 500 g di Farina 00
- 100 g di Groviera
- 20 g di Lievito di Birra
- 100 ml di Olio EVO
- 100 g di Parmigiano
- 75 g di Pecorino
- 150 ml di Latte
- 4 Uova
- 10 g di Sale
- Pepe q.b.
- Un cucchiaino di Cannella
- 1 bustine di Lievito
- 1 peperoncino Naga Morich
Preparazione
- In una terrina mettete la farina, formando la tipica forma a vulcano;
- Scaldate il latte in una tazza e scioglietevi in lievito;
- Versate il latte e il lievito nel foro della farina e impastate;
- Mettete l’impasto a lievitare per 24 ore.
- In una nuova terrina rompete le uova, aggiungete il sale, un po’ di pepe e la cannella e mescolate il tutto;
- Aggiungete il pecorino e il parmigiano;
- Aggiungete l’olio;
- Unite questo composto all’impasto lievitato e lavorate manualmente o, ancora meglio, con una planetaria;
- Fate riposare per 30 minuti, nel frattempo tagliate a cubetti la groviera;
- Unite la groviera e il peperoncino sminuzzato e mescolate il tutto;
- Prendete una tortiera ed ungetela uniformemente con l’olio, metteteci poi l’impasto;
- Inserire nel forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
Consigli
Noi vi consigliamo il peperoncino Naga Morich, molto piccante, capace di infuocare tutta la pizza e di dare un ottimo gusto fruttato, ma sono perfetti anche peperoncini come il Bhut Jolokia o anche l’Habanero per una piccantezza più moderata.
Buon appetito!