Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Cancun è peperoncino appartenente alla specie del Capsicum Annuum, originario del Sudamerica, precisamente del Messico.
La pianta è di piccole dimensioni, ma molto resistente, ha la forma di un piccolo cespuglio e raggiunge un’altezza massima di 50 centimetri, che la rende perfetta per essere coltivata anche in vaso, o per bordure e aiuole.
Possiede moltissime foglie, di forma ovale e allungata e di colore verde scuro; inoltre ha pochi fiori, circa un paio per nodo, di colore viola: tutto ciò fa da sfondo ai peperoncini che crescono rivolti verso l’alto e si presentano di forma rotonda, con un diametro massimo di 2 centimetri, con una superficie liscia e regolare.
Durante la maturazione passano dal verde scuro al viola, per poi passare al colore rosso o arancione nello stadio maturo, che generalmente viene raggiunto nei mesi di luglio o agosto se la semina è avvenuta intorno a marzo e ad aprile.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Si tratta di un peperoncino con una piccantezza lieve e un gusto speziato, perfetto dunque da aggiungere ad insalate o altri piatti freddi, ma ben si presta anche come condimento sotto forma di polvere o salsa piccante.
Dal momento che assume diversi colori durante la maturazione, è possibile utilizzarlo anche con funzione di pianta ornamentale.
Il nome del peperoncino è preso dalla città del Messico di cui sembra sia originario: Cancùn. In Italia si può trovare anche col nome di peperoncino ciliegia viola.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 50 centimetri
Maturazione: rosso e arancione
Piccantezza: bassa
Scoville: 20.000 SHU
Origine: Messico