Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Lo PsyPepper è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, nato per caso nel terreno dell’azienda agricola Diavolo Piccante come mutazione del Chupetinho.
La pianta può crescere molto in altezza, fino ad arrivare anche ai 150 centimetri, per cui si consiglia di piantarla in un vaso abbastanza grande. Non è robustissima, per cui si consiglia di porre dei rinforzi se l’ambiente in cui cresce risulta particolarmente ventoso.
Possiede un quantitativo normale di foglie, di forma ovale e pendenti, che possono assumere diverse colorazioni prima di diventare di colore verde: è possibile ammirare infatti sfumature di blu, giallo, verde chiaro e scuro e viola.
I peperoncini hanno una forma allungata e bombata, dunque con una superficie piuttosto irregolare ma liscia, e possiedono una piccola punta. Sono caratterizzati da un colore viola molto acceso che viene mantenuto durante tutta la maturazione, ma talvolta nello stadio adulto possono assumere un colore bianco.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è estremamente gradevole alla vista, per cui fa un’ottima figura come pianta ornamentale, ma oltre questo la sua piccantezza alta ma avvolgente fa da contorno ad un gusto dolce, perfetto per i piatti di carne e di pesce.
Il nome PsyPepper ci fa immaginare un peperoncino dalle caratteristiche psichedeliche, evidenziate dai tantissimi colori che la pianta può assumere, sia nei frutti che nelle foglie. La sua scoperta casuale nella tenuta agricola Diavolo Piccante è stato un evento unico!
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: bianco e viola
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 100.000 SHU
Origine: Italia