Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Drax In Fire è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, nato da un incrocio fra il Carbon Bhut 7 Pot e il Fatalii Jigsaw Gourmet.
La pianta è molto resistente e grande: raggiunge anche i 120 centimetri di altezza e ha la forma simile a quella di un piccolo albero. Possiede un numero normale di foglie, molto sottili, di forma ovale e di colore verde chiaro, con pochi fiori, circa un paio per nodo, di colore bianco, come è solito per la specie del Capsicum Chinense.
Produce moltissimi peperoncini, che si presentano a forma di “lanterna”, lunghi circa 7 centimetri e larghi massimo 4 centimetri. La loro superficie è irregolare e ruvida, con le grinze che diventano sempre più evidenti con la maturazione, mentre all’interno sono ricoperti interamente di placenta e sono ricchi di semi: tutti indicatori della loro piccantezza, che fanno inoltre di questo peperoncino una variante molto carnosa. Durante la maturazione passano dal verde all’arancione scuro, fino ad arrivare al rosso intenso tipico dello stadio adulto.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è estremamente piccante, per cui si consiglia di maneggiarlo con i guanti in nitrile e di non consumarlo a crudo se non si ha un palato particolarmente coraggioso. È però ottimo da ridurre in salsa o polvere piccante per condire secondi piatti di carne o di pesce.
Il Drax in Fire appartiene alla casa Drax, fatta di orticoltori che puntano a creare peperoncini sempre più piccanti: incrociando il Carbon Bhut 7 Pot con il Fatalii Jigsaw Gourmet, hanno ottenuto questa varietà che si dice che talvolta sia capace di superare la piccantezza del Carolina Reaper, per via anche della persistenza del bruciore, che può durare anche fino a 15 minuti.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.900.000 SHU
Origine: Italia