Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Trinidad Scorpion Butch T

Indice:


Origine

Il Trinidad Scorpion Butch T è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, fra i più piccanti conosciuti, originario delle isole di Trinidad e Tobago.

Pianta

La pianta è grande e resistente, dalle sembianze di un cespuglio: raggiunge un’altezza anche di un metro e il suo fusto è molto forte, nonostante non lignifichi. Possiede un quantitativo di foglie normale, di forma ovale e di colore verde chiaro, che vanno a riparare i frutti; ha inoltre circa tre fiori di colore bianco per ogni nodo ed è una pianta molto prolifica.

Si tratta di una pianta tropicale, per cui gradisce un clima caldo e umido, con un terreno irrigato e ben drenato, senza ristagni, si consiglia inoltre l’esposizione diretta al sole, così da favorire lo sviluppo di capsaicina.

I peperoncini sono a forma di “lanterna”, con una piccola punta finale che ricorda la coda di uno scorpione. La loro superficie è liscia e piuttosto irregolare, sono molto carnosi e al loro interno sono ricchi di placenta e semi; raggiungono una lunghezza di massimo 4 centimetri e un diametro di 3 centimetri. Durante la maturazione passano dal colore verde scuro al rosso acceso tipico dello stadio adulto.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!

Usi

Questo peperoncino, data la sua estrema piccantezza, non è adatto alla consumazione a crudo, se non per i palati veramente coraggiosi, anzi si consiglia di maneggiare i frutti con i guanti in nitrile per evitare irritazioni. Tuttavia è assai gustoso se ridotto in polvere o salsa, così da poter assaporare la sua piccantezza avvolgente e i suoi gusti fruttati ed esotici.

Curiosità

Il Trinidad Scorpion Butch T deriva dal Trinidad Scorpion, ed è stato appositamente modificato dal coltivatore Butch Taylor, proprietario delle fattorie Zydeco a Woodville e da cui prende il nome, per essere estremamente piccante: infatti fino al 2015 è stato nel Guinness World Record come peperoncino più piccante al mondo, superato poi dal Trinidad Moruga Scorpion e nel 2017 dal Carolina Reaper.

I nostri prodotti

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 100 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.400.000 SHU
Origine: Trinidad e Tobago

Video


Domande e commenti: