Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Pimenta De Neyde Big Peach è una variante del famoso peperoncino Pimenta De Neyde, originario del Brasile.
La pianta è molto grande e resistente, somiglia ad un cespuglio, con circa un metro di altezza e 80 centimetri di diametro. È assai frondosa, con le foglie di forma ovale e verdi scure, che pendono e fanno da cornice ai numerosissimi frutti, anch’essi molto presenti. I rami e il fusto sono robusti e di colore nero, come nella pianta di Pimenta de Neyde.
Il colore rosa pesca della maturazione completa è raggiunto dai frutti dopo che sono stati di colore nero, marrone e successivamente giallo. I peperoncini sono di dimensioni maggiori rispetto ai classici Pimenta de Neyde, raggiungono circa 5 centimetri di lunghezza e i 3 centimetri di diametro, con una forma a lanterna che potrebbe ricordare quella degli Habanero. La superficie è piuttosto irregolare ma molto liscia, l’interno è ricco di placenta, che li rende peperoncini molto carnosi.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino ha una piccantezza notevole ed un gusto fruttato, è dunque perfetto da gustare a crudo da solo o nelle insalate, è ottimo anche da ridurre in polvere o in salsa piccante da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce.
Il Pimenta de Neyde, e dunque questa varietà di Big Peach, è stato creato dall’orticoltrice brasiliana Neyde Hidalgo, da cui prende il nome. Tuttavia non si sa ancora bene a quale specie appartenga, dal momento che presenta sia caratteristiche del Capsicum Annuum sia del Capsicum Chinense.
Specie: Capsicum Annuum/Chinense
Pianta: 100 centimetri
Maturazione: rosa pesca/arancio
Piccantezza: media
Scoville: 200.000 SHU
Origine: Brasile