Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il peperoncino Adorno appartiene alla specie del Capsicum Annuum, ha origini italiane ed è estremamente versatile.
La pianta cresciuta in vaso non raggiunge un’altezza elevata, tanto che può arrivare ad un massimo di 60 centimetri, ma cresciuta nel terreno e con le giuste condizioni può arrivare a toccare anche i 2 metri di altezza. È una pianta abbastanza robusta, col fusto di colore leggermente scuro e molte foglie di piccole dimensioni di forma ovale e rivolte tendenzialmente verso l’alto. I fiori sono circa un paio per nodo e assumono un colore viola, tipico della specie del Capsicum Annuum.
I peperoncini sono piccoli e di forma conica, con una superficie liscia e uniforme, raggiungono una lunghezza massima di 2 centimetri, con un diametro di massimo 1 centimetro. Durante la maturazione passano dal verde al rosso, giallo o viola, in quantità variabile, rendendo la pianta molto variopinta.
Questa pianta gradisce gli ambienti soleggiati e non ama il freddo e le gelate, che potrebbero potenzialmente farla morire. Il terreno deve essere sempre profondo, ricco di nutrienti e ben drenato, dal momento che squilibri idrici e ristagni d’acqua potrebbero essere fatali.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, seguite la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è molto gustoso da utilizzare in tantissimi tipi di piatti, per via della sua piccantezza avvolgente e del suo sapore particolare. Può essere consumato a crudo oppure ridotto in polvere o in salsa. È anche facilmente congelabile, per renderlo disponibile tutto l’anno.
Visti i suoi frutti estremamente colorati, è facile trovare questa pianta anche con funzione ornamentale.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 60 centimetri
Maturazione: rosso, viola, giallo
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 30.000 SHU
Origine: Italia