Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Pyramid è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario del Messico e unico nel suo genere!
La pianta è molto piccola e somiglia ad un cespuglio: raggiunge i 40 centimetri di altezza e circa 30 centimetri di diametro. È molto frondosa, con delle foglie di colore verde scuro dalla forma allungata, possiede pochissimi fiori ma produce una grande quantità di peperoncini. Il fusto è molto resistente e tende a lignificare.
Le bacche a maturazione completa assumono un colore rosso intenso o viola, dopo essere stati di colore bianco appena nati e successivamente di colore verde, arancione e giallo. Sono di forma conica, rivolti verso l’alto, con una superficie regolare e liscia; all’interno non possiedono molta placenta e sono lunghi fino a 3 centimetri e hanno un diametro massimo di 2 centimetri.
Gradisce l’esposizione al sole e un terreno non troppo umido; i peperoncini solitamente maturano nel mese di luglio quando la germinazione avviene intorno al mese di aprile.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è estremamente gustoso se usato come condimento in moltissimi piatti e data la sua bassa piccantezza è perfetto per la consumazione a crudo anche per i palati più sensibili.
Visti i peperoncini variopinti, questa pianta è spesso utilizzata anche per gli ornamenti.
Il nome di questo peperoncino deriva dalla sua forma a “piramide” e dalla sua peculiarità di crescere verso l’alto.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 40 centimetri
Maturazione: rosso e viola
Piccantezza: molto bassa
Scoville: 5.000 SHU
Origine: Messico