Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
L’Akabare Khursani è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum ed è originario del Nepal e dell’India.
La pianta somiglia ad un piccolo albero, ha i rami e le bacche rivolte verso l’alto e arriva a misurare circa un metro di altezza. È molto frondosa e le foglie sono di colore verde scuro e di forma ovale, i fiori invece sono circa un paio per nodo e di colore bianco, l’attaccatura del calice è molto ampia e i peperoncini sono assai piccoli: sono quasi rotondi, per una lunghezza massima di 3 centimetri ed un diametro di massimo 2 centimetri.
Il fusto è di colore scuro e durante la maturazione i peperoncini passano dal verde all’arancione, talvolta viola scuro, fino ad arrivare allo stadio completamente maturo di colore rosso.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
Questo peperoncino è mediamente piccante, per cui è ottimo da consumare a crudo, anche per via del suo sapore speziato. In India e in Nepal è usato prevalentemente per realizzare Curry o Dahl per condire piatti tipicamente invernali, ovvero stufati e minestre.
Si tratta di una pianta anche esteticamente piacevole, per cui si può trovare anche con funzione ornamentale.
Il nome di questo peperoncino, Akabare Khursani, significa letteralmente “re dei peperoncini”, a sottolineare l’importanza che assume per la cultura culinaria dei Paesi d’origine.
Possiede anche dei cugini simili a lui, che si differenziano per alcune caratteristiche, conosciuti come Dalle Khursani e Jeere Khursani.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 100 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 200.000 SHU
Origine: Nepal e India