Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Confettura ai fichi

Grazie alla collaborazione con Piacere Natura vi proponiamo la confettura ai fichi realizzata artigianalmente con ingredienti 100% naturali acquistabile al seguente link: confettura ai fichi.

Indice:


Presentazione

Cosa c’è di meglio della confettura di fichi per gustare i sapori della fine dell’estate? Con questa ricetta potremo salutare con delle note dolci i sapori della stagione calda ed entrare con piacere nell’autunno. Dunque scopriamo insieme come realizzare questa dolcissima e gustosissima confettura!

Ingredienti

  • 1,2 kg di fichi
  • 500 g di zucchero
  • 1 limone
  • 80 ml d’acqua

Preparazione

  1. Sciacquate i fichi, pulite il peduncolo e provvedete a rimuovere la buccia, ma senza buttarla;

  2. Tagliate a metà i fichi ed estraetene il succo, mettendolo da parte;

  3. In una casseruola mettete i fichi, l’acqua, lo zucchero e le scorze e il succo di limone;

  4. Accendete il fuoco a fiamma bassa sotto la pentola e piano piano rimuovere la schiuma che si forma in superficie;

  5. Fate attenzione a mescolare lentamente il composto in modo che non si attacchi;

  6. Quando avrà raggiunto una consistenza omogenea e lucida, spegnete il fuoco e lasciare raffreddare;

  7. Inserite la confettura nei vasetti, precedentemente sterilizzati, mentre è ancora calda;

  8. Assicuratevi che i barattolini siano chiusi ermeticamente e lasciateli raffreddare.

Consigli

La confettura chiusa si può conservare fino a 3 mesi, ma prima di poterla consumare è opportuno aspettare due o tre settimane. Una volta aperta va consumata entro quattro giorni.

Questa confettura è perfetta per la realizzazione di crostate o piccoli biscottini farciti.

Per assaggiare una variante gustosa provate la confettura di fichi neri!

Video

 

 

 


Domande e commenti: