Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Pink Tiger Orange è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, in particolar modo si tratta della variante arancione isolata dal Pink Tiger classico, nato dall’incrocio tra Bhut Jolokia e Pimenta de Neyde.
La pianta è simile a quella del Pimenta de Neyde: somigliante ad un piccolo albero, molto robusta e con un’altezza che oscilla tra 1 e 1,50 metri. È una pianta assai frondosa e con qualche fiore, ma non produce molti peperoncini, motivo per cui spesso si dice che siano molto rari. Ciò è dovuto anche ai tempi molto lunghi di maturazione che, uniti alla difficoltà della coltivazione di peperoncini, contribuiscono ad aumentare il valore di questa pianta.
I peperoncini sono di forma allungata, lunghi anche 7 centimetri e larghi 3 centimetri, dalla superficie irregolare ma abbastanza sottile. Durante la maturazione passano dal colore verde intenso a varie sfumature di viola al giallo, per poi assumere il colore arancione, con cui sono conosciuti, su cui rimangono delle striature scure.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini vi consigliamo la nostra guida alla coltivazione!
Il colore diverso di questo peperoncino rispetto al classico Pink Tiger fa intuire anche la presenza di un sapore diverso: infatti questo peperoncino spicca per le note agrumate, rispetto a quelle fruttate, che ben si sposano con una piccantezza meno intensa dell’originale, ma comunque molto avvolgente. Può essere facilmente essiccato e ridotto in polvere oppure utilizzato per produrre salse piccanti da condimento.
La gradevolezza estetica di questo peperoncino lo rende perfetto anche come pianta ornamentale.
Date la sua rarità e la sua difficoltà nel crescere, questo peperoncino no è ancora del tutto stabile, ma la sua piccantezza si aggira intorno ai 300.000 SHU. Si tratta di una delle creazioni migliori degli orticoltori italiani sia per il gusto variegato che per la bellezza.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: arancione con striature di viola
Piccantezza: media
Scoville: 300.000 SHU
Origine: Italia