Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Sementi delle migliori varietà qui: semi di peperoncino

Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Naga Brain Chocolate

Indice:


Origine

Il Naga Brain Chocolate è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, variante di colore scuro del Naga Brain Red, a sua volta nato da un incrocio fra il Dorset Naga e il 7 Pod Brainstrain.

Pianta

La pianta cresce molto robusta, dalla forma simile a quella di un piccolo albero: può raggiungere un’altezza di 120 centimetri e un diametro della chioma di massimo 90 centimetri; lignifica solo per i primi 20 centimetri a partire dalla base e per il resto della lunghezza il fusto mantiene un colore verde acceso.

Le foglie sono molto grandi, di forma ovale e lanceolata, per una lunghezza di massimo 15 centimetri; i fiori invece sono bianchi e sono presenti divisi in due o tre per nodo. La pianta è molto prolifica se piantata e coltivata in condizioni ottimali.

I peperoncini sono di forma conica e leggermente allungata, possiedono una piccola punta e una superficie molto rugosa, tipica della varietà “brain”. Può essere lungo fino a 8 centimetri e largo anche 3 centimetri; tutta la superficie interna è rivestita di placenta. Durante la maturazione passa da un colore verde chiaro al marrone molto scuro, colorandosi non uniformemente.

Con il metodo della messa in Scottex, è possibile osservare una germinazione entro due settimane; mentre la maturazione risulta essere molto lenta, tanto da raggiungere anche i 130 giorni.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida alla coltivazione!

Usi

Si tratta di un peperoncino estremamente piccante, per cui non si consiglia la degustazione a crudo, ma se si vuole tentare nell’impresa ci si accorgerà di una piccantezza persistente che si mischia perfettamente ad un sapore dolce iniziale che poi lascia spazio ad un gusto più amaro. Questo peperoncino è perfetto per la realizzazione di polveri da condimenti per vari secondi piatti di carne, o anche per la creazione di salse piccanti, altrimenti può essere essiccato molto facilmente e con risultati ottimi.

Curiosità

Questa specie è stata isolata dall’orticoltore americano Steven McLaurin, che si è preoccupato di rilevare tutte le bacche di colore più scuro dell’incrocio originale. Sebbene sia ancora abbastanza instabile come varietà, è sicuramente classificabile come SuperHot, dal momento che si aggira intorno ad una piccantezza di 1.700.000 SHU.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120x90 centimetri
Maturazione: marrone scuro
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.700.000 SHU
Origine: USA

Video


Domande e commenti: