Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il BBG7xNaga Orange è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense e nasce da un incrocio tra il 7 Pod Bubblegum e il Naga Morich.
La pianta è molto grande e resistente: può raggiungere un’altezza anche di 120 centimetri e il suo fusto lignifica sin da subito, rendendo tutta la pianta simile ad un piccolo albero; le foglie sono di grandi dimensioni e non molto folte, mentre i fiori sono circa due o tre per nodo. Come la maggior parte delle piante di peperoncino gradisce particolarmente un terreno soffice e ben drenato e può essere messo a germinare in primavera, quando le temperature non scendono sotto ai 15° C.
I peperoncini di questa pianta possono essere anche di dimensioni molto grandi, tanto da raggiungere anche i 12 centimetri di lunghezza e i 4 centimetri di diametro. La loro forma è allungata, talvolta bombata, con una piccola coda e con una superficie abbastanza rugosa. All’interno non sono presenti molta placenta né molti semi e durante la maturazione passano dal un colore verde chiaro, simile a quello del resto della pianta, all’arancione tipico.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida alla coltivazione!
La piccantezza di questo peperoncino è alta ma non troppo invasiva, infatti, se si assaggia a crudo, risulterà avvolgente e persistente, in grado anche di esaltare il gusto intenso e fruttato del peperoncino.
Questo mix di piccantezza e sapore lo rende perfetto per creare salse per condire pasta, pizza e secondi sia di carne sia di pesce.
Questo peperoncino è nato da un incrocio tra il 7 Pod Bubblegum e il Naga Morich realizzato da un orticoltore italiano di nome Giuseppe Cipolla. Si tratta di una specie ancora instabile, per cui non si è certi della sua piccantezza, che comunque si aggira intorno al milione di SHU.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: arancione
Piccantezza: alta
Scoville: 1.000.000 SHU
Origine: Italia