Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

7 Pod White

Indice:


Origine

Il 7 Pod White è un peperoncino molto raro della specie del Capsicum Chinense, originario della città di Chaguanas, nell’isola di Trinidad. Pare che sia molto simile al Bhut Jolokia e al Naga Morich per la piccantezza.

Pianta

La pianta è molto robusta e lignifica sin da subito, assumendo sul fusto un colore nero. È molto frondosa, ma non ha troppi fiori, circa due per nodo, e per quanto riguarda i frutti è assai prolifica. Le condizioni ottimali in cui può crescere sono fra i 28° e i 32°, e i frutti da un colore verde chiaro, passano al bianco avorio a maturazione completa.

I peperoncini sono di forma quadrata, lunghi e larghi circa 4 centimetri, con una rientranza sul fondo che eventualmente fa nascere una piccola punta. La superficie è piuttosto liscia per un peperoncino di questa piccantezza elevata.

Usi

Essendo molto piccante, non è consigliato consumarlo a crudo, ma nel caso in cui fosse possibile, ci si potrà accorgere che, svanita la piccantezza, subentrano dei sapori molto dolci e fruttati: questa duplicità gli permette di essere utilizzato per la realizzazione di salse da condimento per bistecche e secondi piatti in generale. È ottimo anche in polvere.

Curiosità

Questa specie di peperoncino, come tutte le altre denominate “7 pod”, è estremamente piccante e il suo nome particolare fa riferimento al fatto che è in grado di condire ben sette pentole di stufato senza mai perdere l’intensità della piccantezza.

I nostri prodotti

Per provare a coltivare in casa questo rarissimo peperoncino provate i nostri Semi di 7 Pod White!

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: bianco avorio
Piccantezza: alta
Scoville: 1.000.000 SHU
Origine: Chaguanas

Video


Domande e commenti: