Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il 7 Pod Primo Red è un peperoncino estremamente piccante appartenente alla specie del Capsicum Chinense, è il frutto di un innesto fra il 7 Pod Trinidad e il Naga Morich creato da Troy Primeaux, soprannominato Primo, un orticoltore originario del Louisiana.
La pianta è molto robusta, lignifica sin da subito mantenendo però un colore verde chiaro. Può crescere fino al metro di altezza e non produce molti fiori, ma è molto prolifica per i frutti.
Durante la maturazione i peperoncini assumono varie sfumature di colore: dal verde al giallo, passando per l’arancione fino ad arrivare al rosso vivo tipico dello stadio maturo.
I peperoncini hanno la superficie rugosa tipica dei campioni di piccantezza, tanto da somigliare molto al Carolina Reaper, ma, a differenza di questo, non leggermente più piccoli e meno piccanti: possiedono una coda a punta che emerge da un corpo quasi quadrato di 4x4 centimetri.
L’interno è molto polposo, per l’alta concentrazione di capsaicina, con pochi semi.
L’estrema piccantezza fa intuire che la consumazione a crudo di questo peperoncino può essere pericolosa per palati non abituati, tuttavia è molto adatto per la preparazione di salse piccanti da abbinare a carni e come condimento per pizza, pasta e aperitivi. È ottimo anche per la preparazione di polveri.
Il bruciore insorge subito, ma una volta svanita la fase acuta, il calore si sposa alla perfezione con il sapore fruttato, tipico di molte specie del Capsicum Chinense.
Questa specie di peperoncino, come tutte le altre denominate “7 pod”, è estremamente piccante e il suo nome particolare fa riferimento al fatto che è in grado di condire ben sette pentole di stufato senza mai perdere l’intensità della piccantezza.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: rosso vivo
Piccantezza: estrema
Scoville: 1.434.000
Origine: Louisiana