Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Questo peperoncino molto raro è originario dell’isola di Trinidad ed appartiene alla specie del Capsicum Chinense: proprio come molti dei suoi simili appartenenti a questa specie è assai piccante, tanto da assicurarsi uno dei primi posti.
La pianta è molto robusta e cresce soprattutto in altezza, fino a raggiungere anche i 120 centimetri: per tutta la vita si presenta di colore verde chiaro, con foglie sottili e grandi e piccoli fiori rivolti verso il basso.
È estremamente prolifica: produce infatti moltissimi peperoncini che durante la maturazione passano da un colore verde chiaro al giallo fino a raggiungere la colorazione tipica di un rosso ruggine, quasi color caramello, come suggerisce il nome.
L’interno del peperoncino si presenta molto polposo, con pochi semi ma con un grande concentrato di capsaicina.
Questa pianta cresce molto bene al chiuso, per cui è possibile coltivarla anche in casa senza difficoltà: le condizioni ottimali sono in un terreno leggermente drenato, con i semi non troppo in profondità, e con luce moderata, dal momento che questo peperoncino non resiste ai raggi diretti del sole e al caldo eccessivo.
Questa specie di peperoncino, come tutte le altre denominate “7 pod”, è estremamente piccante e il suo nome particolare fa riferimento al fatto che è in grado di condire ben sette pentole di stufato senza mai perdere l’intensità della piccantezza.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: rosso ruggine
Piccantezza: molto alta
Scoville: 1.000.000 SHU
Origine: Trinidad