Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Scotch Bonnet TFM

Indice:


Origine

Lo Scotch Bonnet TFM appartiene alla specie del Capsicum Chinense ed è originario del New Jersey, negli USA. Questo particolare peperoncino si è diffuso grazie ai piccoli negozi caraibici aperti a New York, da cui poi ha potuto raggiungere i palati di tutti gli appassionati.

Pianta

La pianta è molto resistente e frondosa, può crescere fino a 120 centimetri in altezza ed assume un colore verde chiaro uniforme per tutta la vita; ha pochi fiori di colore bianco, come sono quelli tipici della specie del Capsicum Chinense, ma è assai prolifica di frutti.

I peperoncini appena nati sono di colore verde, come il resto della pianta, ma a maturazione completa assumono un colore giallo scuro o arancione; sono di forma quadrata e si aggirano sui 3,5 centimetri di altezza e larghezza, ma, a differenza degli altri peperoncini Scotch Bonnet, hanno una superficie più liscia e uniforme.

La piccantezza è simile a quella degli Habanero, ma è più leggera, dal momento che non persiste a lungo dopo essere insorta all’improvviso; il sapore invece ha dei toni fruttati e agrumati molti intensi, tanto che questo peperoncino è stato definito il più gustoso fra tutti gli Scotch Bonnet.

Usi

Il gusto estremamente dolce e fruttato, gli permette di essere utilizzato in moltissimi modi: è ottimo per la realizzazione di salse piccanti da abbinare negli antipasti o nelle pietanze di carne, altrimenti è possibile confezionare delle confetture di peperoncino e frutta da affiancare a formaggi e carni bianche, per un tocco sfizioso e sorprendente.

La consistenza croccante del peperoncino lo rende assai gradevole anche da consumare a crudo o a pezzetti nelle insalate.

Curiosità

L’acronimo TMF nel nome sta per “Trenton Farmer Markets”, ovvero il mercato di coltivatori del New Jersey, di origine caraibica, che hanno diffuso questo peperoncino.

Ad oggi questa specie è classificata come CP-010, ovvero la catalogazione di Christopher Phillips che racchiude tutti i peperoncini più rari.

Profilo

Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 120 centimetri
Maturazione: giallo-arancione
Piccantezza: media
Scoville: 300.000 SHU
Origine: New Jersey

Video


Domande e commenti: