Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Pimenta Puma è un peperoncino appartenente alla specie del Capsicum Chinense, si tratta probabilmente di un ibrido tra Pimenta de Neyde e Habanero Gold o Yellow: somiglia infatti al primo, soprattutto per i fiori, mentre il sapore si allinea a quello dell’Habanero.
La pianta è molto robusta e appena nata è di colore nero, ma tende a cambiare con la crescita orientandosi verso il verde scuro, lignifica da subito ed ha dimensioni regolari: cresce fino a 80 centimetri in larghezza e fino ad un metro in altezza. Possiede pochissimi fiori, circa uno per ogni nodo, di colore bianco, con pochi petali e rivolti verso il basso.
Il peperoncino ha una forma appuntita, con una base quadrata larga circa 2,5 centimetri e una lunghezza anche di 4,5 centimetri. La pelle non è molto spessa, ma all’interno possiede molta polpa ed è ricco di semi, circa 20 o 30 per ogni bacca.
È interessante notare il cambiamento di colore del peperoncino durante la maturazione: si presenta di colore nero con sfumature viola durante tutta la crescita, per poi cambiare totalmente quando è del tutto maturo per assumere un colore giallo senape intenso, mantenendo alcune sfumature violacee.
Questo peperoncino ha una piccantezza simile a quella dell’Habanero, abbastanza alta che insorge da subito, e allo stesso tempo è molto saporito, dai toni fruttati, mentre il profumo ricorda quello del tabacco: per queste sue caratteristiche è adatto alla consumazione a crudo o anche come ingrediente principale per la preparazione di salse piccanti. La sua gradevolezza estetica permette a questa varietà di essere utilizzata anche come pianta ornamentale.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 80x100 centimetri
Maturazione: giallo senape
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 400.000 SHU
Origine: USA